I santuari dell’arrampicata in Sardegna sicuramente sono le zone di Cala Gonone, Jerzu, Baunei e Domusnovas. Ultimamente sono nati nuovi settori e falesie in una regione che ha le caratteristiche di un continente. Roccadoria Monteleone è uno dei settori di nuova chiodatura e il tipo di roccia è indiscutibilmente unico, si arrampica su tufo compattissimo e al fianco della falesia c’è una cava abbandonata dove sono state attrezzate alcune vie sulla roccia lavorata dagli scavatori meccanici che hanno disegnato la roccia come il foglio di un quaderno a quadri. Tetris è una via di quasi 30 metri su questo tipo di roccia.
![climbing in roccadoria monteleone sardinia](https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/DSC_8718-1024x651.jpg)
Climbing in Roccadoria Monteleone Sardinia (Tetris Route)
Baunei invece è un regno di roccia a picco sul mare, guglie fantasmagoriche e affilate, paretoni che per forma ricordano l’half dome (punta giradili), mare, roccia, cielo e natura incontaminata! Amiamo troppo questa regione!
Aspettando il prossimo viaggio on the road vi lasciamo al nostro reportage fotografico e video.
![Climbing in Sardinia](https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/GOPR1807_Fotor_Collage-1024x768.jpg)
Climbing in Sardinia