🔍mappa interattiva, tocca sui landmark per cambiare settore o area.
La prua del “Monte Pertuso”Una panoramica parete bianca come la neve .Tacche ,cannette e cubetti da stringere forte, una falesia immersa nel mare infinito del mito di Ulisse e le Sirene
Panoramico settore esposto prevalentemente a Sud, indicato per i mesi di bella stagione, estate esclusa. Panoramicissimo offre una vista privilegiata sulla piramide di case di Positano, la citta’ verticale, in primo piano Li Galli , Monte Comune… fino a perdere la vista all’orizzonte . Il piu’ panoramico settore di Positano! Tiri come Atlantide, “Si puo’ fare” e Gozer valgono la visita di chi ama inarcare le dita. Sole tutto il giorno, ideale sopratutto in inverno ma anche in autunno e primavera per la sua piacevole ventilazione.
Settore Atlantide | |||||
---|---|---|---|---|---|
Via | Difficoltà | Metri | Descrizione | Bellezza | |
1 | Fratelli e Sorelle | 6a+ | 12 | Un crescendo di difficolta’ ma anche di discontinuita’. | ★★★☆☆ |
2 | Gozer il Gozeriano | 7a+ | 20 | Placca su cannette e tacche. Richiede buona Lettura. | ★★★★☆ |
3 | Gozer il Distruttore | 7b | 20 | Placca su cannette e Tacche, tra i piu’ belli del settore. | ★★★★☆ |
4 | Puntinismo | 6b | 20 | Diedro e placca su cubetti e lame. | ★★★☆☆ |
5 | Cubismo | 6c | 20 | Cubetti in leggero strapiombo, difficile lettura. | ★★☆☆☆ |
6 | La Mezza Assassina | 6b+ | 15 | Via di riscaldamento, su tacche e gocce finali. | ★★★☆☆ |
7 | Sgrebano Colpisce Ancora | 6b | 15 | Discontinua. | ★☆☆☆☆ |
8 | Fa’ Numero | 6c | 15 | Discontinua. | ★★☆☆☆ |
9 | Lotto A | 8? | 16 | Placca su microtacche e cannette, da liberare.Manda il tuo feed back. | ★★★★☆ |
10 | Atlantide | 7c | 25 | La “Title Track, capolavoro di aggressive tacche e canne. | ★★★★★ |
11 | Vicolo Cieco | 6c | 15 | Cannette, pinzate . | ★★★★☆ |
12 | Vicolo Cieco L2 : Si puo’ Faree | 7b+ | 25 | Tra i tiri piu’ belli di Positano. | ★★★★★ |
13 | Sgrebano The Beginning | 6c | 15 | Corta Via di Sezione. | ★☆☆☆☆ |
14 | Travolti da un insolito destino | 7b+ | 20 | Continuita’. | ★★★★☆ |
15 | Le Cataratte | 6c | 20 | Placca tecnica in leggero strapiombo su cubetti. | ★★★☆☆ |
16 | L’Eremita | 7a | 10 | Cannette. | ★★☆☆☆ |
Dalla Piazzetta di Montepertuso salire le scale fino al Buco (o pertuso), la formazione geologica che da appunto il nome all’abitato di Montepertuso. Arrivati di fronte al buco prendere il sentierino in discesa vers il settore “Prua”continuare fino ai terrazzamenti piu’ in avanti, e fino all’evidente scudo di roccia che forma il bracciolo del “Monte Gambera”.
📍🅿posizione GPS parcheggio falesia controlla anche le altre posizioni parcheggio suggerite sulla mappa interattiva( attenzione assicurarsi bene della correttezza della posizione, in alternativa parcheggiare alle strisce blu piu’ sopra) o qui
📍🧗posizione GPS per raggiungere il settore qui
di seguito la mappa generale dei settori . in rosso la 🔴 strada principale ( via monsignor saverio cinque ) che collega con la strada carrabile quasi tutti i settori di positano. In blu 🔵 i sentieri di accesso alle falesie, spesso su lunghe scalinate. Indicati con il simbolo 🅿️ i pochi parcheggi disponibili. I posti piu’ economici per parcheggiare sono Nocelle e Montepertuso. E’ rigorosamente vietato parcheggiare negli slarghi e nelle curve, sopratutto nel periodo turistico da Aprile a OttobreError: map with the specified ID doesn't exist!
per scoprire tutte le novità in tempo reale e le registrazioni degli altri utenti, abbiamo creato una pagina facebook, per tutti i socials l’hashtag è #positanoclimbing
La prima guida di Positano scritta dal nostro amico Adriano Trombetta puoi scaricarla qui.
La Falesia è stata attrezzata e scoperta da Adriano Trombetta & Amici nel 2007 con il progetto “positano rock” poi portato avanti successivamente volontaristicamente con la collaborazione di Francesco Galasso (direzioneverticale.it ) dal 2011 secondo i nuovi standard di sicurezza del CNAAS (Corso Nazionale Attrezzatori Arrampicata Sportiva) delle Guide Alpine con materiale Inox Aisi 316L certificato e omologato da raumer (scarica scheda tecnica qui) . Tutti gli eventuali aggiornamenti e/o informazioni aggiuntive, verranno inclusi su questa pagina, l’unica ufficiale di riferimento per questo luogo di arrampicata. Le informazioni che troverete qui di seguito sono aggiornate costantemente per rendere un servizio sempre più corretto e puntuale alla grande comunità arrampicatoria e ai fruitori della falesia.
Tutte le informazioni contenute in questa pagina sono tutelate dall’attuale normativa sul diritto d’autore e hanno licenza ed uso esclusivi da parte di direzioneverticale.it . © 2024 direzioneverticale.it
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
leggi anche : https://www.direzioneverticale.it/it/paretone-positano-una-gigantesca-fascia-di-roccia-sulla-citta-verticale.htm
leggi anche : https://www.direzioneverticale.it/it/positano-di-adriano-trombetta.htm
La pirateria fa male all’arrampicata e a chi la sviluppa col proprio lavoro e denaro! Piracy kill Climbing!!!
se sei arrivato a leggere fino a qui forse hai ritenuto utile il mio lavoro:
Chi riconosce l’indispensabile lavoro svolto dai chiodatori?
Un opera resa ancor piu nobile e preziosa dalla sua natura quasi sempre gratuita e volontaria.
Se oggi si può scalare con ampi margini di sicurezza in tutta Italia, lo si deve quasi esclusivamente al lavoro di questi volontari. Clicca sul banner superiore e immetti la tua offerta. Anche pochi euro sono il graditissimo riconoscimento ai nostri sforzi per attrezzare aree di arrampicata. Questa Falesia è stata realizzata con il nostro autofinanziamento e il nostro lavoro volontario.