Il settore di arrampicata al Sentiero degli Dei, noto con ragione come la Falesia degli Dei, svela innumerevoli opportunità lungo il cammino più celebre della Campania e tra i più rinomati al mondo. Il settore Grotta del ciglio alto si trova a poca distanza dall’accesso del sentiero, a pochi minuti dalla Grotta c.d. del Biscotto, rivolto verso Est. A differenza dei settori c.d. degli Dei, più avanti, offre un’arrampicata straordinaria su audaci strapiombi e tetti a stalattiti. Le vie molto atletiche richiedono incastri ed è consigliata la knee-pad (ginocchiera da arrampicata)sulle più difficili per migliorare la performance. Qualche via ancora da liberare aspetta la vostra ripetizione e i relativi feedback (ai contatti)
Grotta dalle giganti e solidissime stalattiti bianche e rosa, gioiello geologico della natura, vista sui vigneti del vallone di Praiano e Furore affascinante vista sul golfo di Salerno fino a Punta Licosa. Occorrono braccia forti e allenamento da strapiombo,
Settore ideale per le arrampicate all’ombra o al riparo dalla pioggia . E’ una meraviglia di falesia strapiombante e la sua versatilità è il punto di forza, quando non si può arrampicare altrove questa grotta diventa il rifugio ideale. Si può scalare infatti qui tutto l’anno, estate compresa a condizione di giornate non troppo afose, quindi ventilate. Come ogni falesia su canne e stalattiti (Grotta dell’Arenauta esclusa per la presenza della sovrastante strada asfaltata) come stagione è sempre preferito l’autunno alla primavera: si può incorrere purtroppo a fastidiosi gocciolii o stillicidi di acqua dovuti alle precedenti stagioni piovose (inverno).
.
Grotta del Ciglio Alto | |||||
---|---|---|---|---|---|
Via | Difficoltà | Metri | Descrizione | Bellezza | |
1 | Veo Veo | 8a+ | 20 | Canne giganti e ribaltamento da tetto. FA Andrea Migliano 4\1\23 | ★★★★★ |
2 | Carramba | 8c? | 25 | Stalattiti, tetto , placca aggettante su finale a gocce. Da Liberare. | ★★★★★ |
3 | La Fiesta de los Biceps | 8b? | 20 | Ristabilimenti e incasti in tetto/strapiombo. Da Liberare. | ★★★★★ |
4 | Cocco’s Friends | 7a+ | 18 | Serie di tetti e canne in allungo. | ★★★★☆ |
5 | La cueva de los Dioses | 6b | 12 | Giganti Stalattiti da incastrare. | ★★★☆☆ |
6 | Scemenzia Motoria | 8a | 20 | Tetto e Boulder per uscire sulla placca tecnica. FA Francesco Galasso | ★★★★★ |
7 | La Cuenta | 6c+\7a | 20 | Leggero strapiombo poi gocce e tacche. Difficile lettura. | ★★★☆☆ |
Se siete a Positano,frazione Montepertuso potrete raggiungere il sentiero da Nocelle soluzione con poca possibilità di parcheggio e in salita, Se da Agerola invece è la soluzione più comoda per parcheggio e comodità del sentiero. Da piazza della frazione Bomerano (piazza Paolo Capasso) si prende via Pennino e, percorsi circa 300 m, in corrispondenza di alcuni gradoni, si svolta a destra passando un ponte in legno. Si sale poi una gradinata e si giunge su una rotabile, che va seguita – a sinistra – fino a che diventa una mulattiera con fondo in calcestruzzo. Superata una svolta in discesa, si è a Grotta del Biscotto. Si prosegue su sentiero in terra e, con modesti saliscendi, si giunge al valico di Colle la Serra . All’altezza di un rudere, si prendendono a sinistra le scale che passano una fontana dove è possibile rifornirsi di acqua, continuando il sentiero in direzione Positano si arriva dopo comodo sentiero in località Li Cannati , nei pressi del rudere del pastore Antonio Badoglio, ospitale padrone di casa. di seguito le coordinate per aiutarvi a raggiungere la falesia comodamente.
📍posizione GPS parcheggio 🅿 falesia qui in parcheggio largo e gratuito. Invece la posizione
indicata in grafica generale (direzioneverticale.it/mappe) corrisponde a inizio sentiero, possibile parcheggiare qui solo fuori stagione turistica (da Novembre a Marzo ) onde evitare fastidiose multe.
📍posizione GPS 🧗per raggiungere il settore qui
per scoprire tutte le novità in tempo reale e le registrazioni degli altri utenti, abbiamo creato una pagina facebook, per tutti i socials l’hashtag è #climbwithgods
Le vie sono state attrezzate da Francesco Galasso direzioneverticale.it secondo i nuovi standard di sicurezza del CNAAS (Corso Nazionale Attrezzatori Arrampicata Sportiva) delle Guide Alpine con materiale Inox Aisi 316L certificato e omologato da raumer (scarica scheda tecnica qui) . Tutti gli eventuali aggiornamenti e/o informazioni aggiuntive, verranno inclusi su questa pagina, l’unica ufficiale di riferimento per questo luogo di arrampicata. Le informazioni che troverete qui di seguito sono aggiornate costantemente per rendere un servizio sempre più corretto e puntuale alla grande comunità arrampicatoria e ai fruitori della falesia.
Tutte le informazioni contenute in questa pagina sono tutelate dall’attuale normativa sul diritto d’autore e hanno licenza ed uso esclusivi da parte di direzioneverticale.it . © 2016 direzioneverticale.it
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La pirateria fa male all’arrampicata, alla comunità e chi la sviluppa con i propri sacrifici!
La Guida Malopasso edizioni Versante Sud e altre guide che fanno riferimento a questa falesia e area non sono la guida ufficiale di questo luogo di arrampicata, le informazioni in essa contenute sono state copiate da vecchie bozze senza consenso e comunicazione al chiodatore e agli sviluppatori di quest’area climbing. Persone meritevoli di rispetto e dignità che hanno investito il loro tempo, lavoro e denaro chiodando, richiodando e manutenendo costantemente la parete e i sentieri di accesso.
Chi riconosce l’indispensabile lavoro svolto dai chiodatori?
Un opera resa ancor piu nobile e preziosa dalla sua natura quasi sempre gratuita e volontaria.
Se oggi si può scalare con ampi margini di sicurezza in tutta Italia, lo si deve quasi esclusivamente al lavoro di questi volontari. Clicca sul banner superiore e immetti la tua offerta. Anche pochi euro sono il graditissimo riconoscimento ai nostri sforzi per attrezzare aree di arrampicata. Questa Falesia è stata realizzata con il nostro autofinanziamento e il nostro lavoro volontario.
Questa è la fine della pagina, Se sei arrivato fino a qui, forse hai ritenuto utile il mio lavoro. Ti ringrazio Molto.