Napoli (Naples) – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Onlus Sat, 19 Apr 2025 16:16:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png Napoli (Naples) – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Un pensiero per le vittime della tragedia della Funivia del Monte Faito https://www.direzioneverticale.it/it/un-pensiero-per-le-vittime-della-tragedia-della-funivia-del-monte-faito.htm Sat, 19 Apr 2025 16:16:29 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12809 La funivia del monte faito nel parco regionale dei monti lattari, tra costiera amalfitana e penisola sorrentina, proprio di fronte al monte vesuvio riaperta il 10 aprile 2025 dopo lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ha purtroppo subito un incidente esattamente una settimana dopo, il 17 aprile. Nel pomeriggio, la rottura del cavo di trazione, unita al mancato avviamento dei sistemi di sicurezza, ha causato un’improvvisa risalita della cabina, che si trovava a pochi metri dalla stazione di arrivo. La cabina ha iniziato a scivolare all’indietro, accelerando bruscamente, e si è schiantata contro il primo pilone di sostegno, precipitando poi nel vuoto e fermandosi dopo aver rotolato per diverse centinaia di metri verso valle. A bordo c’erano 4 passeggeri, di cui solo uno è sopravvissuto, sebbene in gravi condizioni, e il macchinista, dipendente dell’EAV, ha perso la vita nello schianto.

Un pensiero per le vittime della tragedia del Faito

In questo momento di profondo dolore, ci uniamo al cordoglio per le vittime del tragico incidente sulla funivia del Faito. La montagna, che ogni giorno ci regala emozioni, sfide e panorami mozzafiato, oggi è attraversata da un silenzio che pesa nel cuore.

Quattro vite spezzate, una persona gravemente ferita, e un’intera comunità scossa da una tragedia che ci tocca tutti da vicino. A nome di chi ama e vive il territorio attraverso lo sport outdoor, esprimiamo la nostra vicinanza alle famiglie colpite, ai soccorritori, e a tutta la comunità locale.

Oggi, più che mai, ci sentiamo parte di una grande famiglia che trova nella natura la sua forza. Che il ricordo di chi ci ha lasciato possa continuare a vivere nei sentieri, nei boschi e nelle vette che tanto amava.

]]>
Stage Climbing Principianti – Agerola Pompei Napoli Arrampicata Corsi https://www.direzioneverticale.it/it/stage-climbing-principianti-agerola-pompei-napoli-arrampicata-corsi.htm Wed, 16 Apr 2025 09:20:14 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12800 Calendario cliccando la data dell’attività visualizzerai i posti disponibili, oppure non esitare, chiedicelo via Whatsapp.

Mancano ancora:
#DirezioneVerticale realtà sociale onlus con una tradizione ultradecennale e una vocazione alla valorizzazione e sviluppo della disciplina, e dei suoi praticanti, organizza in corrispondenza a Maggio 2025 questo evento sportivo.

L’obiettivo principale è fornire una solida base di conoscenze sia tecniche che pratiche sul #climbing 🧗, assicurando che ogni partecipante acquisisca le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le varie sfide che l’arrampicata presenta. Questo sarà possibile grazie a due giorni di didattica intensiva e a un mese di accesso a membership premium al termine del ciclo di lezioni programmato. I nostri istruttori esperti guideranno gli allievi attraverso esercizi specifici e personalizzati in base al livello di partenza, mettendo in evidenza l’importanza della sicurezza in ambienti naturali e artificiali. Durante il corso, i principianti impareranno a conoscere l’attrezzatura, a sviluppare forza fisica e mentale, e a comprendere le tecniche fondamentali per arrampicare su falesia e indoor. Questo percorso formativo rappresenta anche un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti e superare i propri limiti, il tutto in un ambiente stimolante e di supporto.

Il nostro obiettivo è far scoprire la bellezza e l’importanza della natura circostante, oltre al benessere fisico attraverso l’arrampicata, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile all’aperto, una consapevolezza ambientale attiva e, quindi, un benessere personale e condiviso dalla comunità.

Metodo : Learning By Doing

Concept : Imparare con la didattica evoluta

Vision : Imparare nelle Location più belle

Consolidare : Grazie alle uscite incluse in Membership Premium

Stiamo tracciando una nuova direzione nel mondo dello sport e dell’avventura, dove la passione, l’azione e la condivisione sono i pilastri fondamentali su cui costruire una comunità  più forte, coesa, consapevole e responsabile.

Lo stage Climbing for beginners del prossimo 15 e 16 Marzo 2025 si svolgerà in uno dei momenti migliori dell’anno, l’inizio della primavera, Mirato ad avvicinare alle nostre comunità nuovi #Climbers e #NatureLovers con vocazione per l’avventura in Sicurezza.

Il 75% del ricavato sarà destinato al Fondo Chiodatura , https://www.direzioneverticale.it/it/in-progetto il restante 25% per rimborso spese organizzative.

Lo stage Climbing for beginners offre un’opportunità ideale per unirsi al nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. Le attività si svolgono in ambienti naturali unici e esclusivi, nei suggestivi paesaggi dell’alta costiera amalfitana e della penisola sorrentina. Inoltre, il corso include l’accesso alle uscite della membership premium per un mese a partire dall’inizio del corso, le quali possono essere prenotate tramite la nostra app di prenotazioni.

Stage Climbing For Beginners 2025
🔗link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania
🗓️9 e 10 Maggio 2025
🆕 Prenotazioni fino a esaurimento disponibilità
ⓘ Assistenzahttps://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1
🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)
*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor + un mese in membership gratuita
*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.
il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.
Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Sport e Salute \ Coni ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO
PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

I Lezione Sabato 9 Maggio 2025
LOCATION Falesia Agerola Pompei Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️ Presto Disponibile
– Presentazione del Corso
– Briefing tecnico e consegna della attrezzature
– Salita in top rope vie entry level
– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 Pausa.
🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

II Lezione Domenica 10 Maggio 2025
LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️ Presto Disponibile
– Salita in Top Rope e Lead.
– Assicurazione dinamica
– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕙09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 eventualePausa.
🕜13:30 Debriefing fine attività e ritorno
🎟️ Dettagli : per ulteriori informazioni non esitare a contattarci qui al form e su whatsapp

Cose utili da avere con se :
🎒Zaino capiente.
💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
🧴crema solare.
🦟 Repellente.
👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)
NOTA BENE!
> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.
AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura

Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale –  Sport e Salute \ Coni ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Sport e Salute e Coni (Registro Discipline AB 001 Alpinismo AD002 Arrampicata Sportiva su roccia AD003 Su strutture artificiali).  La tessera Membership è inclusa nel valore di partecipazione a questa attività.

FATTI UN GIRO NELLE CLIMBING AREA INTORNO A QUESTO EVENTO

MAPPA INTERATTIVA TOCCA I LANDMARK LAMPEGGIANTI

 

]]>
Stage Climbing Principianti – Agerola Arrampicata Corsi https://www.direzioneverticale.it/it/stage-climbing-principianti-agerola-arrampicata-corsi.htm Mon, 17 Feb 2025 13:09:57 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12652
Inizierà tra:Al Calendario cliccando la data dell’attività visualizzerai i posti disponibili, oppure non esitare, chiedicelo via Whatsapp.

#DirezioneVerticale realtà sociale onlus con una tradizione ultradecennale e una vocazione alla valorizzazione e sviluppo della disciplina, e dei suoi praticanti, organizza in corrispondenza dell’inizio della nuova stagione primaverile questo evento sportivo.

L’obiettivo principale è fornire una solida base di conoscenze sia tecniche che pratiche sul #climbing 🧗, assicurando che ogni partecipante acquisisca le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le varie sfide che l’arrampicata presenta. Questo sarà possibile grazie a due giorni di didattica intensiva e a un mese di accesso a membership premium al termine del ciclo di lezioni programmato. I nostri istruttori esperti guideranno gli allievi attraverso esercizi specifici e personalizzati in base al livello di partenza, mettendo in evidenza l’importanza della sicurezza in ambienti naturali e artificiali. Durante il corso, i principianti impareranno a conoscere l’attrezzatura, a sviluppare forza fisica e mentale, e a comprendere le tecniche fondamentali per arrampicare su falesia e indoor. Questo percorso formativo rappresenta anche un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti e superare i propri limiti, il tutto in un ambiente stimolante e di supporto.

Il nostro obiettivo è far scoprire la bellezza e l’importanza della natura circostante, oltre al benessere fisico attraverso l’arrampicata, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile all’aperto, una consapevolezza ambientale attiva e, quindi, un benessere personale e condiviso dalla comunità.

Metodo : Learning By Doing

Concept : Imparare con la didattica evoluta

Vision : Imparare nelle Location più belle

Consolidare : Grazie alle uscite incluse in Membership Premium

Stiamo tracciando una nuova direzione nel mondo dello sport e dell’avventura, dove la passione, l’azione e la condivisione sono i pilastri fondamentali su cui costruire una comunità  più forte, coesa, consapevole e responsabile.

Lo stage Climbing for beginners del prossimo 15 e 16 Marzo 2025 si svolgerà in uno dei momenti migliori dell’anno, l’inizio della primavera, Mirato ad avvicinare alle nostre comunità nuovi #Climbers e #NatureLovers con vocazione per l’avventura in Sicurezza.

Il 75% del ricavato sarà destinato al Fondo Chiodatura , https://www.direzioneverticale.it/it/in-progetto il restante 25% per rimborso spese organizzative.

Lo stage Climbing for beginners offre un’opportunità ideale per unirsi al nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. Le attività si svolgono in ambienti naturali unici e esclusivi, nei suggestivi paesaggi dell’alta costiera amalfitana e della penisola sorrentina. Inoltre, il corso include l’accesso alle uscite della membership premium per un mese a partire dall’inizio del corso, le quali possono essere prenotate tramite la nostra app di prenotazioni.

Stage Climbing For Beginners 2025
🔗link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania
🗓️15 e 16 Marzo 2025
🆕 Prenotazioni fino a esaurimento disponibilità
ⓘ Assistenzahttps://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1
🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)
*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor + un mese in membership gratuita
*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.
il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.
Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Sport e Salute \ Coni ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO
PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

I Lezione Sabato 15 Marzo 2025
LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6
– Presentazione del Corso
– Briefing tecnico e consegna della attrezzature
– Salita in top rope vie entry level
– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕘09:40 dopo il sentiero di accesso (40’) inizio delle attività.
🕧12:30 Pausa.
🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

II Lezione Domenica 16 Marzo 2025
LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6
– Salita in Top Rope e Lead.
– Assicurazione dinamica
– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.
🕤09:30 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕙09:40 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 eventualePausa.
🕜13:30 Debriefing fine attività e ritorno
🎟️ Dettagli : per ulteriori informazioni non esitare a contattarci qui al form e su whatsapp

Cose utili da avere con se :
🎒Zaino capiente.
💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
🧴crema solare.
🦟 Repellente.
👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)
NOTA BENE!
> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.
AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura

Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale –  Sport e Salute \ Coni ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Sport e Salute e Coni (Registro Discipline AB 001 Alpinismo AD002 Arrampicata Sportiva su roccia AD003 Su strutture artificiali).  La tessera Membership è inclusa nel valore di partecipazione a questa attività.

FATTI UN GIRO NELLE CLIMBING AREA INTORNO A QUESTO EVENTO

MAPPA INTERATTIVA TOCCA I LANDMARK LAMPEGGIANTI

 

]]>
le giornate della montagna 2024 rassegna stampa https://www.direzioneverticale.it/it/le-giornate-della-montagna-2024-rassegna-stampa.htm Mon, 30 Dec 2024 13:29:51 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12462

Articolo La Repubblica QUI Articolo il vescovado QUI Articolo positano notizie QUI Articolo quotidiano della costiera QUI


Le giornate della montagna, kermesse di eventi outdoor dedicati alla terra degli dei in alta costiera amalfitana, Agerola. Alla sua terza edizione, quest’anno registriamo un importante traguardo e successo: tantissimi sorrisi accesi di gioia tra le attività di climbing e arrampicata, Bike, Hiking e Triathlon, ma anche e soprattutto un’opera per il domani di questi posti, i nuovi settori di climbing e multipitches , l’inaugurazione del belvedere di Paipo, un’altra importante infrastruttura a servizio dell’outdoor ad Agerola! Questa nuova attrazione offre una vista mozzafiato sulla costa, unendo la bellezza naturale del paesaggio con l’accessibilità per gli amanti delle attività all’aperto.

Il belvedere di Paipo non è solo un punto di osservazione, ma un simbolo di come la comunità di Agerola continui a valorizzare e proteggere il suo patrimonio naturale.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire la loro conoscenza delle tecniche di arrampicata, esplorare nuovi sentieri e immergersi nella cultura locale.
Questo evento è un esempio di come lo sviluppo sostenibile possa andare di pari passo con la promozione del turismo, garantendo che le future generazioni possano godere delle stesse meraviglie naturali. Agerola, con il suo impegno per la natura e l’avventura, si conferma un gioiello della Costiera Amalfitana, un luogo dove le montagne e il mare si incontrano in un abbraccio senza tempo.
Dopo qualche giorno da questo evento nasce Antonio, un agerolese d’eccellenza, Benvenuto nella terra degli Dei!
,montagna ,montagnachepassione ,passionemontagna ,montagnana sentieridimontagna ,vacanzeinmontagna ,corsainmontagna ,viverelamontagna ,inmontagna ,donnedimontagna ,fioridimontagna ,amolamontagna ,montagnaspaccata ,montagna_my_life ,tuttomontagnateam ,estateinmontagna ,altamontagna ,ariadimontagna ,montagnadavivere ,montagnapistoiese ,camminareinmontagna ,gitainmontagna ,montagnard ,montagnapassione ,sanzenodimontagna ,lamontagna ,passeggiatainmontagna ,giornatedellamontagna2024 ,instamontagna ,passeggiateinmontagna

]]>
Stage Climbing for Beginners Agerola – arrampicata corsi https://www.direzioneverticale.it/it/stage-climbing-for-beginners-agerola-arrampicata-corsi.htm Tue, 19 Nov 2024 18:25:05 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12008
Iscriviti Entro
Al Calendario cliccando la data dell’attività visualizzerai i posti disponibili, oppure non esitare, chiedicelo via Whatsapp.

#DirezioneVerticale organizza il secondo corso per l’anno sportivo 2024\25 nel periodo Natalizio, un momento perfetto per vivere le bellezze di Agerola e l’alta costiera amalfitana.

L’obiettivo principale è quello di fornire una solida base di conoscenze tecniche e pratiche sul #climbing 🧗, garantendo che ogni partecipante acquisisca le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le diverse sfide che l’arrampicata può presentare, grazie alla didattica di due giorni full immersion e alle uscite membership premium incluse per un mese alla conclusione del ciclo di lezioni prefissate. Gli istruttori esperti guideranno gli allievi attraverso esercizi mirati e personslizzati a seconda del livello di partenza, enfatizzando l’importanza della sicurezza in ambienti naturali e artificiali. Durante il corso, i principianti impareranno a familiarizzare con l’attrezzatura, a sviluppare la forza fisica e mentale, e a comprendere le tecniche fondamentali di arrampicata su falesia e indoor. Questo percorso formativo è anche un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti e superare i propri limiti, il tutto in un ambiente stimolante e supportivo.

Il nostro obiettivo è far scoprire la bellezza e l’importanza della natura circostante, oltre al benessere fisico attraverso l’arrampicata, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile all’aperto, una consapevolezza ambientale attiva e, quindi, un benessere personale e condiviso dalla comunità.

Metodo : Learning By Doing

Concept : Imparare con la didattica evoluta

Vision : Imparare nelle Location più belle

Consolidare : Grazie alle uscite incluse in Membership Premium

Stiamo tracciando una nuova direzione nel mondo dello sport e dell’avventura, dove la passione, l’azione e la condivisione sono i pilastri fondamentali su cui costruire una comunità  più forte, coesa, consapevole e responsabile.

Lo stage Climbing for beginners del prossimo 21 e 22 Dicembre si svolgerà durante il solstizio d’inverno sui sentieri degli Dei, sarà un evento nel ciclo di eventi “le giornate della montagna” mirato ad avvicinare alle nostre comunità nuovi #Climbers e #NatureLovers con vocazione per l’avventura in Sicurezza.

Il 75% del ricavato sarà destinato al Fondo Chiodatura , https://www.direzioneverticale.it/it/in-progetto il restante 25% per rimborso spese organizzative.

Lo stage Climbing for beginners offre un’opportunità ideale per unirsi al nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. Le attività si svolgono in ambienti naturali unici e esclusivi, nei suggestivi paesaggi dell’alta costiera amalfitana e della penisola sorrentina. Inoltre, il corso include l’accesso alle uscite della membership premium per un mese a partire dall’inizio del corso, le quali possono essere prenotate tramite la nostra app di prenotazioni.

Stage Climbing For Beginners 2024
link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania
🗓️21 e 22 Dicembre 2024
🔐*Chiusura* iscrizioni al completamento posti disponibili e comunque tra pochi giorni.
🆕 Prenotazioni via bonifico anticipato €150
ⓘ Assistenzahttps://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1
🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)
*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor
*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )
*COSTO* : €150 ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) Via Bonifico

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.
il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.
Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO
PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

I Lezione Sabato 21 Dicembre 2024
LOCATION : Falesia Sentiero Degli Dei
🅿️  : https://goo.gl/maps/bZZu1R9vBs9exZrh7
– Presentazione del Corso
– Briefing tecnico e consegna della attrezzature
– Salita in top rope vie entry level
– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕘09:40 dopo il sentiero di accesso (40’) inizio delle attività.
🕧12:30 Pausa.
🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

II Lezione Domenica 22 Dicembre 2024
LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6
– Salita in Top Rope e Lead.
– Assicurazione dinamica
– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.
🕤09:30 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕙09:40 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 eventualePausa.
🕜13:30 Debriefing fine attività e ritorno
🎟️ Dettagli : per ulteriori informazioni non esitare a contattarci qui al form e su whatsapp

Cose utili da avere con se :
🎒Zaino capiente.
💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
🧴crema solare.
🦟 Repellente.
👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)
NOTA BENE!
> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.
AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura completa ( corde, rinvii, moschettoni, grigri. ecc )

Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics e Csen ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics Csen e Coni (Registro Discipline AB 001 Alpinismo AD002 Arrampicata Sportiva su roccia AD003 Su strutture artificiali).  La tessera Membership è inclusa nel valore di partecipazione a questa attività.

FATTI UN GIRO NELLE CLIMBING AREA INTORNO A TE

MAPPA INTERATTIVA TOCCA I LANDMARK LAMPEGGIANTI

]]>
Le Giornate della Montagna 2024 Agerola https://www.direzioneverticale.it/it/giornatemontagna2024agerola.htm Tue, 19 Nov 2024 12:00:12 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12005 Climbing Family Days

LE GIORNATE DELLA MONTAGNA

20-21-22 DICEMBRE 2024

👇🏼A fine pagina il modulo iscrizione per le arrampicate con attrezzature incluse e istruttori certificati al vostro servizio.

Per Favore anche per assistere alle arrampicate, o partecipare con la propria attrezzatura alla NUOVA Falesia dell’orrido di Pino e alla NUOVA falesia degli Dei nelle date indicate è gradito un cenno di adesione compilando il Modulo.

Tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di Outdoor trekking, climbing, mountain bike, e non solo.
Tre giorni dedicati a tutti coloro che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le bellezze da noi valorizzate con le nostre attività.

Climbing \ Sport Climbing Arrampicata Sportiva

a cura di Direzione Verticale #climbingwithgods
Arrampicata sportiva protetta con Istruttori e guide Certificate e attrezzatura compresa, alla parete attrezzata presso il Sentiero Orrido di Pino e Sentiero Degli Dei.

Per info e prenotazioni:
a fine pagina e alla sezione Contatti

Festa della Montagna Agerola, Compila il modulo a fine pagina se vuoi partecipare o assistere alle arrampicate.

hashtag : #climbwithgods

*PROGRAMMA*

🗓️Venerdì 20 Dicembre 2024

🧗‍♀️(Agerola Orrido di Pino)

🕝14:00 Family Climbing Day dimostrativa di climbing su Prenotazione per Famiglie o singoli, con Ragazzi Over12 (dai 12 anni). Partecipazione Gratuita soggetta a prenotazione.

🕟16:30 Fine Attività.

🗓️Sabato 21 Dicembre 2024

🧗‍♀️(Falesia Degli Dei, Sentiero degli Dei)

*PROGRAMMA*

Corso Stage Base Arrampicata Campania

🕘9:00 Accredito partecipanti al corso.

🕐13:00 Pausa , Raccolta al Rifugio del Pastore.

🕟16:30 Fine Attività.

🗓️ Domenica 22 Dicembre 2024

*PROGRAMMA*

🧗‍♀️(Agerola Orrido di Pino)

🕤9:30 Family Climbing Day dimostrativa di climbing su Prenotazione per Famiglie o singoli, con Ragazzi Under 12 (dai 6 ai 12 anni) . Partecipazione Gratuita soggetta a prenotazione.

🕟16:30 Fine Attività.

▫️▫️▫️▫️▫️▫️

*DETTAGLI UTILI *

Prenotando nei tempi utili a questa\e uscita\e avrete diritto a :

  • Supervisione e Tutoraggio (didattica da istruttori e guide certificate) per l’intera durata dell’esperienza.
  • Consulenza e supporto tecnico.
  • Attrezzatura in uso gratuito.

Cose utili da avere con sè :
🎒Zaino capiente.
💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
🧴crema solare.
🦟 Repellente.
👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

📺 CANALE PROGRAMMAZIONE https://whatsapp.com/channel/0029VaCl8d1GOj9u4RDu6M1C

Prenotazioni : LIMITATE


Iscriviti Entro

]]>
corso arrampicata campania aprile 2024 alta costiera amalfitana https://www.direzioneverticale.it/it/corso-arrampicata-campania-aprile-2024-alta-costiera-amalfitana.htm Tue, 09 Apr 2024 19:19:48 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11447 #DirezioneVerticale e #PalaRoccia #Napoli rappresentano due realtà in grande espansione nel panorama sportivo del Sud Italia🇮🇹. Entrambi abbiamo con una passione per lo sport e l’avventura nell’ambito delle discipline #alpinistiche come il #climbing 🧗.

La nostra collaborazione nasce da un comune desiderio di valorizzare e promuovere i grandi spazi aperti , l’ #arrampicata, l’aggregazione e una passione per l’arrampicata che ci vede attivi in numerose Climbing Area #Outdoor e i nostri rispettivi spazi #indoor #lead e #bouldering .

La sinergia tra Direzione Verticale e PalaRoccia Napoli si tradurrà in una serie di iniziative e #progetti condivisi che mirano all’educazione ambientale, alla promozione di uno stile di vita sano e dinamico. Attraverso eventi, incontri formativi e giornate di arrampicata congiunte. Lavoriamo per far conoscere la bellezza e l’importanza della natura che ci circonda, e il benessere del corpo attraverso il movimento arrampicata, incentivando uno stile di vita consapevole e responsabile all’aria aperta, una coscienza ambientale attiva, e quindi un #benessere personale e condiviso dalla comunità.

Insieme, stiamo tracciando una nuova direzione nel mondo dello sport e dell’avventura, dove la passione, l’azione e la condivisione sono i pilastri fondamentali su cui costruire una comunità  più forte, coesa, consapevole e responsabile.

Il Corso Base del prossimo 25 e 26 Aprile sarà il primo evento costruito insieme mirato ad avvicinare alle nostre comunità nuovi #Climbers e #NatureLovers con vocazione per l’avventura in Sicurezza.

Il 75% del ricavato sarà destinato al Fondo Chiodatura , https://www.direzioneverticale.it/it/in-progetto il restante 25% per rimborso spese organizzative.

Il Corso Base è l’occasione perfetta per iniziare a fare parte del nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. L’attività si svolge in luoghi naturalistici unici ed esclusivi nei meravigliosi scenari dell’alta costiera amalfitana e penisola sorrentina. Il corso prevede anche l’accesso alle uscite della membership premium inclusa per un mese dall’inizio del corso, che potrete prenotare tramite la nostra App di prenotazioni.

CORSO STAGE BASE ARRAMPICATA 2024
link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania
🗓️25 e 26 Aprile 2024
🔐*Chiusura* iscrizioni al completamento posti disponibili e comunque tra pochi giorni.
🆕 Prenotazioni via bonifico anticipato €150
ⓘ Assistenza : https://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1
🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)
*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor
*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )
*COSTO* : €150 ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) Via Bonifico

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.
il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.
Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO
PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

I Lezione Giovedì 25 Aprile 2024
LOCATION : Falesia Agerola Orrido di Pino
🅿️  : https://goo.gl/maps/bZZu1R9vBs9exZrh7
– Presentazione del Corso
– Briefing tecnico e consegna della attrezzature
– Salita in top rope vie entry level
– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 Pausa.
🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

II Lezione Venerdì 26 Aprile 2024
LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana
🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6
– Salita in Top rope e Lead.
– Assicurazione dinamica
– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.
🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.
🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.
🕧12:30 Pausa.
🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno
🎟️ Dettagli : https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2023/04/dv-brochure-2023-square-copia_compressed.pdf

Cose utili da avere con se :
– 🎒Zaino capiente.
– 💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
– 🧴crema solare.
– 🦟 Repellente.
– 👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
– 🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
– 🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)
NOTA BENE!
> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.
AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura completa ( corde, rinvii, moschettoni, grigri. ecc____leggi sempre programmi e note evento sul calendario e sulla app grazie ___

]]>
ALPINISMO CLASSICO A CAPRI – VIA DELLA “RAMPA” (parete est) MONTE S.MARIA https://www.direzioneverticale.it/it/alpinismo-classico-a-capri-via-della-rampa-parete-est-monte-s-maria.htm Mon, 26 Feb 2024 21:27:26 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11118 VIA DELLA “RAMPA” (parete est) MONTE S.MARIA – ISOLA DI CAPRI

 Romolo Ottaviano Gianni

diventa anche tu Editor delle Nostre Mappe, contattaci!

Visita direzioneverticale.it|mappe

INTRODUZIONE:

F. del Franco e W. von Arx, dicembre 1988. Sviluppo totale, dall’attacco fino all’incrocio con il sentiero del “Passetiello”, circa 250 m.

Difficoltà tecnico-arrampicatoria: III grado; (pass. di V-)

Bellissima, estetica e panoramica ascensione, sfrutta la logica ed evidente cengia erbosa a tratti rocciosa e verticale, che in maniera obliqua porta dalla base della parete est direttamente su in cima agli aerei pratoni sommitali, dove si riconnette con l’uscita del famoso e anch’esso panoramico sentiero del “Passetiello” al Monte Santa Maria (anticima del Monte Solaro).

DESCRIZIONE:

Può intendersi quindi come “variante” scalatoria del più celebre  sentiero del “Passetiello”. Consigliabile per chi ama escursioni in luoghi suggestivi e solitari dell’isola, difficili da raggiungere se non dotati di una minima abilità alpinistica, e dove la componente d’avventura, è di molto predominante su quella meramente sportiva dell’intero itinerario. Trattasi comunque di una via alpinistica, con tratti di roccia mai completamente buoni, anzi a tratti pessimi, che si alternano a tratti di terra scoscesa o prati verticali esposti, man mano sempre più facili e percorribili, fino all’uscita sommitale, ma caratterizzata da un avvicinamento difficoltoso e impervio.

Con la recente ultima ripetizione e restauro dell’itinerario da parte di chi scrive, sono state aggiunte protezioni fisse (cordoni) a quelle già presenti in loco  tradizionali (chiodi). Queste sono state comunque valutate dal sottoscritto in buono stato di conservazione, nonostante la loro vetustà (1988) ed esposizione agli agenti atmosferici e di aerosol marino che hanno subito.

(c)2024 Google Maps

ACCESSO:

Dalla rotatoria di Due Golfi, prendere a piedi via Torina, costeggiando l’ospedale comunale Capilupi, e poi seguire le indicazioni per Passetiello.

Al primo bivio si prende a sinistra e poi a salire una rampa di scale. Invece di proseguire interamente le scale che porterebbero alla falesia “Paolo Galli” , si traversa a sinistra in orizzontale, imboccando un sentierino pianeggiante che conduce alla villa della “Formica Felice“. Superata quest’ultima, si svolta a destra e poi a sinistra, scavalcando un muretto di contenimento, poi una rampetta di scale e poi  ancora un altro muretto. Da qui l’avvicinamento diventa faticoso e si consiglia di munirsi di falcetto e cesoie da giardinaggio, poiché ci si addentra entro una fitta vegetazione mediterranea incolta e selvatica costituita da lentischi, lecci e rovi di spine avvolti fra di loro. Si consiglia di tenere a vista sempre come riferimento la parete rocciosa, mantenendosi al di sotto di essa continuando sempre traversando verso sinistra faccia a monte. Oltrepassare il monotiro spittato con targhetta metallica alla base con scritto “Euphorbia”, continuando sempre verso sinistra e aiutandosi con i vecchi cordoni passamano presenti in loco ma oramai inghiottiti dalla vegetazione. Superato ancora un tratto di  parete giallastra strapiombante,  conviene perdere leggermente quota di qualche metro voltando a sinistra verso il mare, attraversando faticosamente dei fitti rovi di spini, finché non si perviene nei pressi di un antico e diruto muretto di pietrame a secco, che una volta sormontato e risalito porta, non prima di aver attraversato ancora un altro sbarramento di rovi spinosi, alla base del canale pietroso/ghiaioso. Questo si trova alla nostra destra guardando in alto. Ora superare un primo risaltino di  facili roccette e continuare per un centinaio di metri di dislivello, risalendo lo scosceso e sempre più ripido ghiaione detritico, camminando fin sotto la parete dove si fa verticale. Ora, guardando leggermente a sinistra, si noterà un cordone fisso colorato (cordone rosa) attorno ad un rametto di rosmarino selvatico, che segna l’attacco vero e proprio della via.

(c)2024 Google Maps

Primo tiro:

L’attacco è in prossimità del cordino rosa legato attorno ad un solido ramoscello di rosmarino selvatico.

Scalare la non banale e sporca paretina tenendosi sul filo dello spigoletto e seguendo i chiodi tradizionali presenti nascosti qua e là dalla vegetazione ed integrando possibilmente con friends ( 3 ch.). Proseguire sempre tenendosi sulla verticale di una pianta di leccio selvatico sospesa al di sopra (cordone fisso); la si supera e ci si sposta lievissimamente con i piedi a sinistra (ch.), ribaltandosi, si guadagna più facilmente uno scosceso pendio roccioso da percorrere interamente puntando alle rocce sovrastanti (ch.), per poi traversare nettamente a destra e mirando a un leccio costituito da 3 fusti di tronco uniti fra loro alla base; sostare su cordoni fissi presenti, scartando l’opzione di fare sosta sul leccio più grande situato ancora più alla destra. (40 m IV/IV+ con inziale passetto di V- , 5 ch , cordone fisso).

Secondo tiro:

Si risale un  canale sporco e terroso per un paio di metri (cordone su tronco). Si continua sempre nel canale terroso che ora presenta un aspetto più roccioso, ma di pessima qualità, fare attenzione a massi instabili presenti e cercare di proteggersi con protezioni mobili ( friend) in fessure che siano sufficienti a tenere un eventuale caduta. Delicatamente si scavalca il pendio e si perviene ad una larga cengia erbosa a mo’ di terrazza, superando a destra un masso gigante appoggiato; superarlo e puntare fin sotto la parete verticale sovrastante dove si sosta comodamente su chiodo e cordone fisso arancione legato attorno ad un fortissimo ramo di rosmarino. ( 35 m II/III-).

Terzo tiro:

Si percorre la rampa erbosa e cespugliosa in conserva, tenendosi presso l’ immensa e incombente parete verticale sovrastante, e stando attenti all’esposizione dei dirupi sottostanti, che però diminuisce mano mano che si prosegue. Continuando sempre in conserva per esposto sentierino mantenuto pulito più dal passaggio delle capre che dalla presenza di altre forme di vita, tenersi sempre paralleli alla parete e per logicità puntare ad una selletta, superata la quale si perviene finalmente all’uscita sui pratoni verticali sommitali del Passetiello (cordone arancione fisso in clessidra). ( 140 m, pass II, resto elementare)

Da qui si può continuare camminando in salita lungo il sentiero fino a raggiungere l’Eremo di Santa Maria a Cetrella, oppure si prsegue sempre a piedi, in discesa lungo  il sentiero del Passetiello  e poter cosi ritornare in località Due Golfi, ovvero al punto di partenza.

 

APRITORI:

Francesco del Franco, padre dell’alpinismo in Campania, è stato molto di più di un vero appassionato di montagna, è stato un uomo straordinario e solo chi ha avuto il privilegio di conoscerlo può capire. Francesco “è stato uno degli ultimi grandi signori napoletani, nei modi e nel ragionamento”, ha scritto di lui la giornalista Mirella Armiero. Da anni assiduo frequentatore delle Dolomiti, Francesco si avvicinò all’alpinismo dapprima grazie alla guida fassana Renzo Favé e successivamente seguendo i consigli di Luigi Ghedina “Bibi”, guida alpina e Scoiattolo di Cortina.

Grande amante dell’anima nascosta e più recondita di Capri.

Quest’ultima che sino alla fine dell’Ottocento, e prima del successo turistico e mondano, era ancora chiamata “La Rupe de’ Disperati”, “uno scoglio entro mare … al pie’ dell’amenissimo promontorio di Surrento”. L’isola era vista come un sasso dal quale era sicuro “sfracellarsi o andare in abisso dentro al profondo mare che la circonda”.

È merito di del Franco aver ripreso, recuperato e razionalizzato tutte le esperienze alpinistiche capresi, ripercorrendo le vie classiche, aprendone di nuove, e, soprattutto scrivendo per l’Edizioni La Conchiglia, il libro-guida “Alpinismo classico nell’isola di Capri”, nella quale sono relazionate numerose altre vie di arrampicata in giro per l’isola, oltre alla qui presente “via della Rampa”, alcune già esistenti per esempio sui mitici Faraglioni, altre attrezzate ed aperte da lui stesso. Creando un rinnovato rapporto tra l’ambiente alpinistico dolomitico e quello caprese, furono anni intensi, da un punto di vista alpinistico, che diedero nuovo impulso alla conoscenza di quelle pareti rocciose. Le rocce capresi non erano più “La rupe de’ Disperati”. Francesco aveva dato vita, fiato e concretezza ai celebri versi di Pablo Neruda: Capri è ormai diventata “Reina de Roca”.

Insieme alla compagna Pia Hullman e ad amici locali, come Luigi Esposito, o ai forestieri, come gli Scoiattoli di Cortina, dei quali era assiduo frequentatore ed amico, fra i quali in primis il grande alpinista e arrampicatore Enrico Majoni, aveva cosi inaugurato, a cavallo degli anni 90, una felice stagione esplorativa ed alpinistica sull’isola.

Mantenendo però sempre uno stile ed un taglio esclusivo o se vogliamo elitario, fece di questa attività, di questo alpinismo, un alpinismo “di nicchia” e non alla portata di tutti, come non alla portata di tutti è o per lo meno era, l’isola di Capri.

“Alpinismo classico sull’isola dio Capri”, non si configura soltanto come un’attenta guida alle arrampicate capresi, ma propone uno stile di vita, un modo di essere al tempo stesso originale, per non dire unico, e un modus vivendi profondo e al tempo stesso leggero e, per usare una sua espressione, “non banale”.

Da quelle pagine introduttive si deduce come del Franco non si sentisse mai isolato nelle sue peregrinazioni montanare, poiché forte era in lui il senso di incarnare una tradizione alpinistica che aveva profondamente assimilato, ma che aveva, in un certo qual senso, saputo stimolare e attualizzare.

Secondo del Franco la storia ci ha mostrato come l’alpinismo, e più in generale l’”andar per monti” sia profondamente legato alla cultura, sia quella per così dire scientifica, sia quella umanistica. «Da un punto di vista tecnico – egli scrive – abbiamo definito l’alpinismo classico quella forma di alpinismo in cui non vengono utilizzati i chiodi a pressione (i cosiddetti Spit: ndr) o strumenti equivalenti né per la progressione né per la sicurezza. Caratteristiche di questo tipo di alpinismo sono la ricerca dell’avventura in senso lato, del rischio calcolato, la curiosità e la disponibilità al viaggio esplorativo. In questa prospettiva la fantasia, l’intuizione, l’esperienza dell’ambiente e della roccia sono doti necessarie per la scelta dell’itinerario di salita che, nel limite del possibile, deve soddisfare anche esigenze squisitamente estetiche».

Estetica e tecnica devono andare di pari passo con il rispetto per la montagna, e per la logica delle ascensioni alpine che mal sopporterebbero l’uso intensivo e ravvicinato dei chiodi a pressione, con conseguente utilizzo dei trapani e la foratura della roccia.

Cos’era dunque, alla fine, l’alpinismo, e l’alpinismo classico in particolare, per Francesco del Franco? Ecco le sue parole: «Credo che sia confortata dai fatti la conclusione, a cui è arrivato chi scrive, che l’alpinismo non sia riducibile a mera attività sportivo-ricreativa, ma costituisca un patrimonio culturale prezioso per configurare un non banale ‘stile di vita’, e che il legame tra cultura e alpinismo sia la chiave di lettura per assicurare a quest’ultimo un non precario futuro… Ciò che conta, credo, è che alla fine della giornata ognuno abbia realizzato un proprio progetto intimamente costruito, sulla base della conoscenza di se stesso, senza condizionamenti di mode, miti, velleità competitive ed exploit tipici della nostra società proditoriamente consumistica. Chi praticherà l’alpinismo con tale spirito, in qualunque modo e a qualsiasi livello di difficoltà, avrà in qualche modo contribuito al grande gioco dell’alpinismo propriamente inteso».

L’alpinismo per del Franco era infine la capacità di mettersi in gioco nella conoscenza piena dei propri limiti, e anzi una vera e propria filosofia del limite – saper conoscere le proprie attitudini, “sentire” il proprio corpo sottoposto alle sollecitudini dello sforzo atletico, raggiungere un’armonia fisica e mentale – può essere considerato il senso alpinistico profondo del suo andar per monti.

.

]]>
CIN CIN EXPERIENCE Open Day di Arrampicata con Tanti tantissimi Auguri https://www.direzioneverticale.it/it/cin-cin-experience-open-day-di-arrampicata-con-tanti-tantissimi-auguri.htm Fri, 22 Dec 2023 20:46:55 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11324 Brindiamo con tutti voi, tutti i nostri conoscenti e amici e.. chi vorrebbe conoscerci e conoscere la nostra consolidata e felice realtà sportiva.

Tra le tantissime falesie chiodate e richiodate qui nell’alta costiera amalfitana, tra panorami unici e rocce benedette dagli Dei non apprezzate da qualche santo “votta-to” giù in questa profonda valle ( articolo QUI sulla vottara di Pino).

Ci trovate qui in falesia, come ogni vigilia di natale è tradizione ormai!  Festeggeremo e scaleremo tra  le tantissime vie che questo Canyon tra montagne e mare ci stanno regalando. Nuovi Settori, nuove inclinazioni e.. un nuovo anno sportivo in #direzioneverticale

 

🗓️ DOMENICA 24 DICEMBRE 2024

🥂OPEN DAY🧗🏽‍♂️ di #CLIMBING porta con te i bicchieri per Brindare con Noi!

Arrampicata | CIN CIN | Fun

PROGRAMMA

🕙 09:00 incontro e Briefing con i partecipanti

🕥 09:30 dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing

🕜 13:00 Pausa

🕐 14:00 fine eventuali lezioni, continuazione per arrampicate indipendenti con supervisione e senza.

🕟 16:30 circa Ritorno alle Auto

Meeting Points :

Ore 09:00 di Domenica 24 Dicembre 2023📍

🅿️ Parcheggio  https://goo.gl/maps/jAYceWiinYUrEYvV9

__

DETTAGLI UTILI

Partecipando a questa uscita avrete diritto a

– Supervisione per l’intera durata dell’esperienza.

– Consulenza e supporto tecnico

Cose utili da avere con se :

  • Se non disponi dell’attrezzatura di arrampicata richiedila a noleggio con adeguato preavviso.

– zaino con acqua (almeno 2 litri al giorno) snacks, cibo.

– abbigliamento comodo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio, Felpa, , giacca  a vento , cappello, occhiali da sole, protezione solare )

  scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga)

– Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

]]> Muro donazioni Fondo Chiodatura Direzione Verticale – Come Sosteniamo le Vie di Arrampicata nella tua Regione https://www.direzioneverticale.it/it/muro-donazioni-fondo-chiodatura-direzione-verticale-come-sosteniamo-le-vie-di-arrampicata-nella-tua-regione.htm Wed, 06 Dec 2023 09:35:55 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11289 STIAMO ATTREZZANDO IN SICUREZZA AREE DI ARRAMPICATA

Una sosta 🔗è Unione di ancoraggi 🔨 a cui affidare la propria vita e quella dei compagni di cordata durante la #scalata 🧗‍♂️.
È grazie al contributo economico🪙 in donazioni delle persone e degli enti di promozione sociale elencati qui in questa grafica, che ora si può scalare con elevati margini di sicurezza sulle vie 🔝e falesie 🧗‍♂️ da noi attrezzate…vivere ancora più intensamente questi luoghi dedicati all’#arrampicata 🧗🏼‍♀️ alla #natura 🍀 e al #divertimento in #compagnia 💕.
Le #climbing area censite su direzioneverticale.it/mappe sono realizzate grazie al nostro autofinanziamento e al nostro lavoro volontario, le donazioni sono la risorsa preziosa per l’acquisto di materiale per la messa in sicurezza delle pareti, della sistemazione dei sentieri di avvicinamento, e della realizzazione del materiale informativo divulgativo.
Noi siamo condiVisione e rispetto 👍.

In grafica
“muro donazioni” aggiornato ad oggi #direzioneverticale sulla pagina “progetti”e “chi siamo” del sito direzioneverticale.it in continuo aggiornamento con le tue donazioni 🙏

Link donazioni 🔗 https://www.paypal.me/direzioneverticale

In grafica i nomi del “muro donazioni in ordine cronologico. Ultimo Aggiornamento 6 Dicembre 2023 . Dona anche Tu QUI

]]>