falesia – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Onlus Tue, 11 Mar 2025 09:56:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png falesia – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Monte Faito Climbing Restyling 2025 – Mappe e Topos https://www.direzioneverticale.it/it/monte-faito-climbing-restyling-2025-mappe-e-topos.htm Tue, 11 Mar 2025 09:56:27 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12732 🔗https://www.direzioneverticale.it/it/mappe?location=costiera
Un Restyling Moderno
Le mappe di Faito sono finalmente disponibili su direzioneverticale.it\mappe dopo un recente restyling. Sono stati ripuliti i sentieri da rovi e infestanti e alcune vie sono state manutenute altre sistemate. Questo aggiornamento ha migliorato la fruibilità e l’estetica delle mappe, rendendole strumenti indispensabili per gli appassionati di arrampicata hiking e outdoor.
Unione di Moderno e Classico
Tutta L’area di Faito rappresenta un connubio affascinante tra il moderno e il classico le vie alpinistiche saranno presto disponibili. L’alpinismo tradizionale Napoletano dei primi anni del ‘900 ha vissuto una “belle époque” con Cesare Capuis e il suo Team di lucertole Azzurre. Questa combinazione tra Classico, Moderno e Sentieri, offre un’esperienza unica per chiunque desideri esplorare le proposte della zona.
Caratteristiche delle Mappe
Le nuove mappe sono state progettate per essere intuitive e dettagliate, fornendo informazioni essenziali quali:
* Percorsi di arrampicata: Indicazioni su gradi di difficoltà, lunghezza dei tracciati, descrizione, grafici a barre, icone intuitive, e anche una versione offline di download veloce per il mobile.
* Sentieri escursionistici: Descrizioni dettagliate dei sentieri, comprese le attrazioni naturali lungo il percorso.
* Punti di interesse: Informazioni su punti di interesse, punti panoramici e aree di sosta.
Un’Esperienza per Tutti
Faito è una destinazione ideale per arrampicatori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Le nuove mappe facilitano l’esplorazione dell’area, permettendo a chiunque di vivere appieno l’esperienza unica di arrampicare in un ambiente che celebra sia l’innovazione che la tradizione.

#montefaito #montilattari #campania #penisolasorrentina #direzioneverticale #faito #castellammaredistabia #napoliclimbing #climbing #golfodinapoli #italy #italia #nature #hiking #mountains #sorrentocoast #naples #arrampicata #montagna #mare #mountain #campaniadavivere #panorama #autumn #green #naturephotography #sunset #picoftheday #photooftheday #cantierinavali

]]>
un nuovo futuro di alta difficoltà: Il punto su Falesia Monte Faito https://www.direzioneverticale.it/it/un-nuovo-futuro-di-alta-difficolta-il-punto-su-falesia-monte-faito.htm Thu, 29 Oct 2020 23:08:30 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=9759 di Francesco Galasso

due anni di progetti di vie, di “pura fantasia” e creatività arrampicatoria, sforzi economici e lavorativi, il volere a tutti i costi portare al livello che merita questo posto immerso nel parco dei monti lattari. Sulla montagna più alta a picco sul mare della costiera amalfitana, Il Monte Faito. Stiamo aggiornando le mappe della zona e chiodando nuove vie , QUI troverete presto le informazioni che cercate, un lavoro come sempre censito precisamente e sempre aggiornato su direzioneverticale.it/mappe l’unica guida ufficiale dell’intera zona.


 

sono passati due anni ormai… dopo un terribile e triste incendio a Monte Faito – Climbing Area – Arrampicata Vico…

Pubblicato da Francesco Galasso su Giovedì 29 ottobre 2020

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“Pura Fantasia” è una delle vie di #arrampicata più dure 💣del Sud #italia, sicuramente (o molto probabilmente) la più dura e sostenuta di tutta la macroregione ( #campania , #puglia , #basilicata , #calabria ) Vedremo cmq se lo confermerà anche @pietro.rada 🏅, uno dei climber più forti del panorama nazionale con tante salite 8c/9a che al momento ( ottobre 2020) sta lavorando questa via progetto. Pietro ha fatto prendere forma a tutto quello che avevo immaginato nella progettazione di “pura fantasia”! È stata una bella emozione vederlo oggi sfiorare la #libera ! A ogni tentativo di Pietro mi rendevo conto sempre più di quanto questa performance e questa via potrebbero far crescere il livello della grande comunità climber 🧗🏼in #Campania e al Sud🇮🇹! ▫️▪️▫️▪️ #climbing #arrampicata #klettern #lasportivagram #lasportiva #climbingnapoli #morgiaclimbing #montefaito #direzioneverticale

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale) in data:

]]>
Paretone Positano: una gigantesca fascia di roccia sulla citta’ verticale https://www.direzioneverticale.it/it/paretone-positano-una-gigantesca-fascia-di-roccia-sulla-citta-verticale.htm Fri, 29 Nov 2019 23:56:37 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=8919 di Francesco Galasso

Tra una perturbazione novembrina e l’altra, ho ricominciato il lavoro di restyling e di chiodatura/richiodatura di  Positano. Opera messa in stand-by solo per gli impegni personali piu’ importanti degli ultimi mesi, si e’ cominciato dai settori piu’ riparati dalla pioggia,  per assicurarci di portare quindi il lavoro avanti in ogni caso. Il Paretone, che qui descrivo e censisco ( relazioni e topos qui )ha la caratteristica di consentire l’arrampicata e i lavori in parete anche col brutto tempo e non scoraggiano le attivita’ anche con l’ inverno in arrivo .

la maglietta ufficiale del contest “Rock trip”di Positano del 2009

Nel 2007/08  iniziavo a scalare in altre falesie della costiera mentre l’anno successivo, grazie all’opera dei “Developers guide alpine la traccia”, si inaugurava il progetto “Positano” (Leggi qui l’articolo di Adriano Trombetta) . In quella bella occasione, scalavo proprio al Paretone, insieme a climbers da tutta Italia, grazie al confronto con tante scuole di pensiero e di esperienze, forse da qui che inizia la mia storia “rampicante”, molto piu che in altre falesie della Costiera . Al lato pubblico la foto della maglietta Positano Rock ’09, il primo contest meridionale dell’arrampicata.

su anatema, 7a tiro di oltre 35 metri su canne. (c) PH Cristian Pfantzel

Adriano Trombetta in Chiodatura al Paretone negli anni ’00

Rimettere le mani e il martello dopo tanto tempo al Paretone di Positano e’ stata una bella emozione, chiodo da anni un po’ ovunque e anche qui a Positano ho lavorato tanto… ma qui ho tanti ricordi con tante belle anime dell’arrampicata. Con loro, qui mi sono formato come apritore e come climber, insieme a quelli che reputo i migliori che ci possano essere. Qui hanno creato delle poesie rocciose, gente come Adriano Trombetta, Cristiano Bacci, Gunter Gottardo, Marco Capone, Roberto Vigiani, Stefano Perrone tirando fuori dalla natura della roccia, come Michelangelo Buonarroti tirava fuori la figura dal blocco di marmo.  Uno su tutti, il piu’ attivo di tutti e forse tra quelli che maggiormente ama Positano insieme a Cristiano Bacci e’ il nostro indimenticato amico Adriano Trombetta qui ritratto a lato in una foto ormai d’epoca.

Con l’intervento che sto portando avanti, hanno preso forma nuovi tiri, sono stati allungati e sistemati altri, le basi delle vie ripulite e abbiamo iniziato tanti altri cantieri nei dintorni. Quindi..sosteneteci e incoraggiateci …che di lavoro ne abbiamo ancora tantissimo, e… se c’e’ qualcuno volenteroso con un buon livello di scalata che vuole apprendere l’arte chiodatoria, non esiti… e si faccia pure avanti, saremo ben felici di insegnare in cambio del lavoro volontario che presterete o del materiale che saprete donarci.

Un altro meraviglioso posto per scalare si aggiunge su www.direzioneverticale.it/mappe censito dettagliatamente con tante info utili. L’impaginazione e’ la piu’ fedele possibile, e’ interattiva, e’ scaricabile… puo’ essere portata ovunque sul vostro smartphone o stampata,  basta scaricare il documento PDF presente in cima ad ogni pagina delle falesie redatte, blocco grigio con indicato “download”.

Su questa pagina troverete questa falesia ma anche tutti gli altri lavori censiti e facilmente fruibili, grazie alle mappe interattive cliccabili. Di seguito la grafica con tutti i settori di Positano disponibili. Stiamo lavorando per rendere tutte le aree disponibili, troverete infatti il landmark verde per i settori e le aree gia’ fruibili, il landmark giallo per le sottomappe (muoversi cioe’ tra mappe e altre aree) quello invece che al momento e’ in lavorazione, apparira’ con un landmark di colore bianco.

Vi invitiamo tutti a un riscontro e a segnalate pure se ci fosse qualche errore alla mail tra i contatti o al pulsante della chat qui a fianco.
di seguito lo stato del censimento vie al momento ( fine 2019) seguiranno tanti altri settori e vie, per le mappe aggiornate visitate periodicamentedirezioneverticale

Buona Navigazione!

.

]]>
Stefano Perrone libera l’Ira Falesia dell’ Inferno Positano Amalfi Coast https://www.direzioneverticale.it/it/stefano-perrone-libera-lira-falesia-dell-inferno-positano-amalfi-coast.htm Thu, 04 May 2017 22:34:15 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=5342 stefanoperroneinfernofalesiapositano2

Stefano Perrone sulla sezione iniziale de l’Ira (8a) ala Falesia de L’inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta

stefanoperroneinfernofalesiapositano2

Stefano Perrone sulla sezione chiave de l’Ira (8a) ala Falesia de L’inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta

A non più di 100 metri di distanza dal cimitero di Positano è un settore davvero “hot”, per temperatura e difficoltà.
Frequentabile solo nei giorni più freddi dell’anno o nei pomeriggi primaverili/autunnali.
10 minuti da Positano e dalla Selva.
Accesso: Da Positano raggiungere il Cimitero oppure dal sentiero basso della Selva. Il settore è attaccato a Mirabella e quindi ad altri 30 tiri.
L’inferno è l’ultima falesia realizzata da Adriano Trombetta, Guida Alpina e grande amico e collega. Grazie al suo contributo sono state sviluppate la maggioranza delle vie di arrampicata a Positano ad oggi (2017).
Scomparso recentemente ( Febbraio 2017) quelle di seguito sono le parole rivolte ad Adriano amico e collega, ma sopratutto grande esteta della scalata, dopo la libera di questo gioiello roccioso di ottavo grado tra la città verticale della costiera amalfitana e la roccia a picco sul mare blu.

Sono tornato qui per l’ennesima volta, sono tornato in questo angolo di mondo, in questo piccolo gioiello che preziosamente custodivi.
Tra queste pareti mi pare di udire ancora la tua voce, nell’esultare l’inno alla gioia!!!
La gioia che provavi nello scalare le pareti, nel lasciarne una traccia indelebile.
Nello scoprire ogni appiglio e chiodarene sublimi linee!!
Grazie ancora di avermi fatto scoprire il tuo paradiso. Ricordo come fosse ieri l’inizio…. Di quella che diventò la nostra vita, la guida alpina. Un percorso che ci legò non solo con la corda. Anni indimenticabili che ricorderò per sempre!
Caro Adriano, Ieri ho liberato l’ira 8a uno degli ultimi capolavori che chiodasti qui!!
Ad assicurarmi c’era Cristiano (Bacci ndr), Francesco ( Galasso ndr) a fare foto e video e la tua piccola Kali.
Questa sera siamo tutti qui alla selva, la tua seconda casa, brindando al ricordo di una persona speciale!!!

]]>