klettern – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Onlus Sat, 24 Aug 2024 13:33:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png klettern – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Corso Climbing Arrampicata Base in Campania, inizia con Noi e le nostre attività con uno sport entusiasmante https://www.direzioneverticale.it/it/corso-climbing-arrampicata-base-in-campania-inizia-con-noi-e-le-nostre-attivita-con-uno-sport-entusiasmante.htm Mon, 05 Feb 2024 09:49:07 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11380 Ai futuri climbers da Napoli ,Salerno…ma anche Caserta, Benevento Avellino. L’arrampicata con la società sportiva Direzione Verticale, tra le pochissime che vive ad alto livello, la passione pulsante per la montagna, e la condivide… anche grazie a questo corso.

Siete pronti a scoprire la passione per la montagna e l’arrampicata con la società sportiva Direzione Verticale? Siamo una delle pochissime società sportive in Campania che vive ad alto livello la passione per la montagna e la condivide con i propri membri.

Il Corso Base, che viene organizzato periodicamente nei mesi di settembre, dicembre, Febbraio  e Aprile di ogni anno sportivo, è l’occasione perfetta per iniziare a fare parte del nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. L’attività si svolge in luoghi naturalistici unici ed esclusivi nei meravigliosi scenari dell’alta costiera amalfitana e penisola sorrentina. Il corso prevede anche l’accesso alle uscite della membership premium inclusa per un mese dall’inizio del corso, che potrete prenotare tramite la nostra App di prenotazioni.

Il nostro gruppo sportivo è focalizzato sulle discipline alpinistiche, i grandi spazi e l’arrampicata, e siamo attivi soprattutto tra le molteplici Climbing Area su Roccia valorizzate e censite nelle nostre Mappe. La Natura e il Paesaggio sono la nostra reale, sconfinata e irrinunciabile palestra a cielo aperto da rispettare, come la nostra casa, dove ci miglioriamo e ci evolviamo. Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande e a darti ulteriori delucidazioni. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto nel nostro gruppo sportivo!

CORSO STAGE BASE ARRAMPICATA  2024

link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania

🗓️17 e 18 Febbraio 2024

🔐*Chiusura* iscrizioni al completamento posti disponibili e comunque tra pochi giorni.

🆕 Prenotazioni via bonifico anticipato €150

ⓘ Assistenza : https://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1

🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)

*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor

*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )

*COSTO* : €150 ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) Via Bonifico

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.

il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.

Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

 

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO

PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

 

I Lezione Sabato 17 Febbraio 2024

LOCATION : Falesia Agerola Orrido di Pino

🅿️  : https://goo.gl/maps/bZZu1R9vBs9exZrh7

– Presentazione del Corso

– Briefing tecnico e consegna della attrezzature

– Salita in top rope vie entry level

– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.

🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.

🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.

🕧12:30 Pausa.

🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

 

II Lezione Domenica 18 Febbraio 2024

LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana

🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6

– Salita in Top rope e Lead.

– Assicurazione dinamica

– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.

🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.

🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.

🕧12:30 Pausa.

🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

🎟️ Dettagli : https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2023/04/dv-brochure-2023-square-copia_compressed.pdf

 

Cose utili da avere con se :

– 🎒Zaino capiente.

– 💧Abbondante acqua o bibita isotonica.

– 🧴crema solare.

– 🦟 Repellente.

– 👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa,  giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )

  🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)

– 🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

NOTA BENE!

> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.

AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura completa ( corde, rinvii, moschettoni, grigri. ecc____leggi sempre programmi e note evento sul calendario e sulla app grazie ___

Bonifico di €150 poi compila il modulo seguente


]]>
corso stage base 2023 campania Napoli salerno avellino benevento caserta https://www.direzioneverticale.it/it/corso-stage-base-2023-campania-napoli-salerno-avellino-benevento-caserta.htm Mon, 08 May 2023 21:29:03 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10941 corso stage base 2023 campania Napoli salerno avellino benevento caserta
ⓘ Assistenza : https://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1

🧗‍♂ Corso Tecnico Base Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)

*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor

*LOCATION*: Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )

*COSTO* : €150 ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) Via Bonifico

*DESCRIZIONE*: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.

il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.
Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO
PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti da concordare con i partecipanti)

I Lezione Sabato 
LOCATION : Falesia Agerola Orrido di Pino
– Presentazione del Corso
– Briefing tecnico e consegna della attrezzature
– Salita in top rope vie entry level
– L’assicurazione in top rope
🕥10:30 Incontro al parcheggio della Falesia.
🕜13:30 Pausa.
🕑14:00 Ripresa Attività .
🕓16:00 fine attività e ritorno.

II Lezione Domenica 
LOCATION da stabilire
– Salita in Top rope
– Assicurazione dinamica
– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso
🕥10:30 Incontro al parcheggio della Falesia.
🕜13:30 Pausa.
🕑14:00 Ripresa Attività .
🕓16:00 fine attività e ritorno.

approfondisci qui  https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania

tags: #climbing #mountains #nature #italy #hiking #mountain #adventure #landscape #travel #trekking #climb #mountaineering #alps #explore #outdoor #sky #picoftheday #outdoors #photooftheday #photography #rockclimbing #sport #naturephotography #dolomites #view #summer #dolomiti #neverstopexploring #love #instagood #amalficoast

]]>
Sperlonga Gaeta 2021 https://www.direzioneverticale.it/it/sperlonga-gaeta-2021.htm Tue, 14 Dec 2021 11:15:46 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10318 Finalmente l’agognato sole riscalda le nostre arrampicata dopo quasi due mesi incessanti di pioggia! l’autunno più piovoso di sempre finalmente lascia posto a uscite su roccia dove poter arrampicare placidamente al sole sui panorami immensi del Mar Tirreno. Sperlonga e Gaeta sono falesie storiche (guarda link di seguito) , si sono succedute grandi storie e autorevoli climbers del centro-sud italia hanno lasciato il segno con le loro emblematiche Vie di arrampicata. Si scala prevalentemente con il mare da sfondo su un calcare verticale o appoggiato, su gocce, tacche e buchi. Centinaia le vie disponibili e spazi immensi di montagna marina. Resteremo qui in ritiro questo Week End a scalare e poi riunirci dal “mozzarellaro”(ristoro da guido) nel post arrampicata.   Precisione e serietà negli appuntamenti sempre GRADITI

🧗‍♀️Sperlonga \ Gaeta🌊

Arrampicata | Ritiro | Fun

Prenotazioni : 🎫APP BOOKYWAY 📲

*PROGRAMMA*

 

🗓️ Sabato 18 Dicembre 2021

🕙 10:00 incontro e Briefing con i partecipanti

🕥 10:30 dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing

🕜 13:00 Pausa

🕐 14:00 fine eventuali lezioni, continuazione per arrampicate indipendenti con supervisione e senza.

🕟 16:30 circa Ritorno alle Auto

 

🗓️ Domenica 19 Dicembre 2021

🕙 10:00 incontro e Briefing con i partecipanti

🕥 10:30 dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing

🕜 13:00 Pausa

🕐 14:00 fine eventuali lezioni, continuazione per arrampicate indipendenti con supervisione e senza.

🕟 16:30 circa Ritorno alle Auto

Meeting Points :

Ore 10:00 di Sabato 18 Dicembre ☕Ristoro da Guido📍   https://goo.gl/maps/NDgWnctRBn2gvVg37

🅿️ Parcheggio e accesso Falesia 500m dopo ☕Ristoro da Guido : https://goo.gl/maps/NDgWnctRBn2gvVg37

__

DETTAGLI UTILI

💬Gruppo interazione e alloggi🔗: qui

Partecipando a questa uscita avrete diritto a

– Supervisione per l’intera durata dell’esperienza.

– Consulenza e supporto tecnico

Cose utili da avere con se :

  • Se non disponi dell’attrezzatura di arrampicata richiedila a noleggio con adeguato preavviso.

– zaino con acqua (almeno 2 litri al giorno) snacks, cibo.

– abbigliamento comodo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio, Felpa, , giacca  a vento , cappello, occhiali da sole, protezione solare, costume da bagno )

  scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga)

– Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

– utile un power bank

Prenotazioni : 🎫APP BOOKYWAY 📲


links utili

stage multipitch DV Gaeta

montagna spaccata DV

the crag gaeta sperlonga

]]>
Palinuro Climbing Spiaggia della Molpa 2021 https://www.direzioneverticale.it/it/palinuro-climbing-spiaggia-della-molpa-2021.htm Mon, 29 Nov 2021 13:59:14 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10295 Palinuro Climbing Spiaggia della Molpa

Dicembre prospetta stabilità meteorologica, ci prepariamo a un mese di uscite e stimolanti trasferte.

Ecco la prima proposta di questo mese, pensata su un’accogliente e comoda spiaggia a destagionalizzarci dal freddo che ovunque si è istaurato, non qui, il microclima di questo posto infatti, spesso fa andare il pensiero a una spiaggia tropicale! Anche quando altrove le temperature dicono neve, pioggia e gelo!! Preparatevi a un week end qui, mite nelle ore diurne ma freddo in quelle notturne.

Come sapete, data la vicinanza al mare di questa spiaggia, le basi sono soggette alle sue onde, e si impossessano con onde alte dell’intero spazio a disposizione.

Sabato le previsioni e il mare dicono probabile stabilità mentre ci sono più dubbi su Domenica. In questo ultimo caso abbiamo già pronto un piano di sicurezza, in una falesia riparata non lontanissimo da Palinuro. Molti di Noi hanno già provveduto all’alloggio in zona, tante sono le possibilità, ci vediamo a Palinuro! Precisione e serietà negli appuntamenti GRADITI

🧗🏽‍♂️Palinuro  🌊🏖

🔗: https://www.direzioneverticale.it/palinuro-climbing-spiaggia-della-molpa-2021.htm

Arrampicata | Ritiro | Fun on the Beach

Prenotazioni : 🎫APP BOOKYWAY 📲

PROGRAMMA

🗓️ Sabato 4 Dicembre 2021

🕘 9:00  incontro (libero) con il M° Paolo Caruso : Autore del Metodo Caruso e L’arte di Arrampicare (evento organizzato da asp Cultura Selvatica)

🕙 10:00 dopo il briefing con i partecipanti all’uscita DV inizio delle arrampicate in top rope o lead climbing per i più esperti

🕟 16:30 fine delle arrampicate ed eventuale BBQ in spiaggia

🗓️ Domenica 5 Dicembre 2021

🕣 8:30 Risveglio

🕤 9:30 Colazione

🕥 10:30 dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing

🕐 14:00 fine eventuali lezioni, continuazione per arrampicate indipendenti con supervisione e senza.

🕟 16:30 circa Ritorno alle Auto

Meeting Points :

Ore 9:00 di Sabato 4 Dicembre in spiaggia📍 Climbing Area Palinuro  https://goo.gl/maps/jQXBds7YjrLvTc2i8

🅿️ Parcheggio Falesia : prima del cancello dello stabilimento La Marinella : https://goo.gl/maps/cHNayT2VDMGr6jLQ8

__

DETTAGLI UTILI

💬Gruppo interazione🔗: https://chat.whatsapp.com/KHXztZAkzbTKHXJek2p8wi

Partecipando a questa uscita avrete diritto a

– Supervisione per l’intera durata dell’esperienza.

– Consulenza e supporto tecnico

Cose utili da avere con se :

  • Se non disponi dell’attrezzatura di arrampicata richiedila a noleggio con adeguato preavviso.

– zaino con acqua (almeno 2 litri al giorno) snacks, cibo.

– abbigliamento comodo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio, Felpa, , giacca  a vento , cappello, occhiali da sole, protezione solare, costume da bagno )

  scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga)

– Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

– utile un power bank

Prenotazioni : 🎫APP BOOKYWAY 📲

alle 9 di Sabato DV ha il piacere di Partecipare a questo incontro organizzato da ASD Cultura Selvatica

]]>
PURA FANTASIA 8C la via più dura…Andrea Sodano Per Spit Magazine https://www.direzioneverticale.it/it/purafantasiadifrancescogalasso.htm Wed, 03 Feb 2021 11:03:59 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=9813 di Andrea Sodano

Per finanziare la chiodatura avete organizzato un crowdfunding, vi aspettavate questo successo in
così poco tempo? È un segno che nella zona è presente una comunità di climbers molto unita, o
che il Monte Faito inizia ad essere una falesia di interesse nazionale e internazionale?

🔎  Francesco Galasso, Apritore e Chiodatore prova i passi di Baba Jaga, ultimo progetto in cantiere

Per cominciare c’è da dire che fino a qualche tempo fa, sarebbe stato difficile anche solo
fantasticare sulla possibilità di raccogliere fondi tramite crowdfunding, dal momento che tra le
persone che frequentano e vivono attivamente il Faito saranno stati forse in tre, incluso il
sottoscritto a conoscere e praticare l’arrampicata sportiva.
Tuttavia, quest’estate l’entusiasmo nei ragazzi che abitano questa montagna (anche solo in estate)
come la loro personale Sherwood Forest, è stato tanto dirompente che ogni singolo giorno ci
siamo ritrovati a scalare fino a notte inoltrata. Oggi molti di loro coltivano un interesse attivo per
questa disciplina. Altri, addirittura, vi hanno visto un modo più libero e creativo di vivere e
desiderano che diventi la loro attività principale, e impegnarvisi professionalmente.
Per dare spazio a questi ragazzi e ai tanti altri che desiderano vivere questa montagna
muovendosi in verticale, abbiamo avvertito la necessità di tracciare nuove linee dove potessero
esprimersi e migliorare nel movimento.
Siamo stati dal primo momento molto aperti e chiari sul nostro proposito, spiegando che il progetto
avrebbe in ultimo portato a realizzare un nuovo settore scuola ma anche nuove vie al limite.
Nonostante mi aspettassi una certa partecipazione, l’entusiasmo riscontrato dal primo momento è
stato difficile da credere.
Quando qualcosa a cui si è dedicato tanto tempo e attenzione diventa un punto di incontro degli
animi, che ne sostengono la crescita attivamente e ne sono partecipi, il lavoro e le aspirazioni di
anni si concretizzano.

🔎tocca per ingrandire
📷 ©Francesco Galasso per Direzione Verticale

 

Non so se sia presente una comunità di climbers molto unita ma sicuramente è presente una
comunità di amici che condividono un legame fraterno e l’arrampicata sta diventando anno dopo
anno un campo di gioco che ci permette di decidere se stare insieme o da soli.
Mi colpì particolarmente un incontro fatto nel 2019 lungo la strada per andare in falesia, dove con
mia grande sorpresa incontrai due giovani ragazzi originari della Repubblica Ceca, con le
scarpette appese allo zaino.
Ora, nonostante nessuno di loro avesse i capelli ricci o il collo lungo, la sorpresa di quell’incontro,
in un luogo che sentivo e ancora oggi sento tanto personale, quasi casalingo, mi fece riflettere su
cosa quel esso realmente fosse. Il potenziale per lo sviluppo di nuove vie al limite cominciava ad
essere sempre più chiaro e tangibile, ma finché non fossero state tracciate, sarebbe rimasto
qualcosa che solo noi riuscivamo a vedere.
Preso da solo, non credo il Faito abbia ancora il potenziale per attirare l’attenzione di una comunità
internazionale. Bisognerà chiodare nuovi progetti, sfruttando bene la lunghezza e la varietà di stili
che questa roccia offre. Fortunatamente, tuttavia, questa montagna è circondata e, se vogliamo,
“supportata” da una intera famiglia di falesie che costellano la Costiera Amalfitana.
Dei luoghi che ho visitato fino ad oggi, in nessun altro ho trovato la varietà di roccia, di stili, di
ambienti e di sensazioni che questa lingua di roccia offre.

Ad oggi, inizio dicembre, come è andata la campagna di crowdfunding? Vi siete fatti un’idea di
quanto sia possibile realizzare con la cifra raccolta?

🔎tocca per ingrandire
📷 ©Direzione Verticale

L’entusiasmante contributo di giovani e meno giovani, che si sono prontamente dimostrati
disponibili a supportare la crescita della loro falesia, ha permesso l’acquisto di una quantità
consistente di materiale che chi ha esperienza di chiodatura sa essere estremamente prezioso.
Questo ci ha dato la possibilità di iniziare attivamente i lavori sul settore “Emilio”, coprendo buona
parte delle spese. Il resto del denaro raccolto ha finanziato la pulizia dai rovi del secondo sentiero

🔎tocca per ingrandire

📷 ©Francesco Galasso per Direzione Verticale

di avvicinamento, precedentemente non percorribile, collegando così l’area di parcheggio
direttamente con il nuovo settore, senza necessità di camminare a bordo strada come era prima
indispensabile. Ci aspettiamo di completare i lavori di chiodatura quanto prima, dal momento che il
fondo raccolto ad oggi è sufficiente a coprire parte dell’investimento.
Grazie, inoltre, a un generoso contributo della associazione Pro Faito Onlus, abbiamo ora la
possibilità di lavorare attivamente sulla chiodatura di altre falesie su questa straordinaria e
singolare montagna.

🔎tocca per ingrandire
Pietro Radassao sulla sezione più dura
📷 ©Francesco Galasso per Direzione Verticale

Tuttavia, il settore “Catiello”, che ospita le i progetti con maggiore potenziale di difficoltà, tra cui la
recentemente liberata “Pura Fantasia”, è ancora lontano dall’aver rivelato tutto il suo potenziale.
Questa straordinaria parete, che a tratti strapiomba di quarantacinque gradi, è infatti caratterizzata
dalla lunghezza delle linee che vi sono tracciate, quasi tutte ancora da chiodare. Vi è infatti
potenziale per vie di continuità di oltre quaranta metri, ben più ardue di Pura Fantasia, il cui grado
suggerito da Pietro Radassao è un 8c solido.

Sul Monte Faito sono arrivati anche i tiri duri con la salita di “Pura Fantasia” da parte di Pietro
Radassao. Potrebbe essere il tiro più duro della Campania? Cosa ci puoi raccontare di questa
salita?

Se Pura Fantasia sia o meno il tiro più duro della Campania mi sembra proprio una gran bella
domanda. Nonostante la natura dei miei studi, preferisco di gran lunga le piccole domande.
Sicuramente è il tiro più duro che abbia provato fino ad oggi e mi richiederà ancora tempo e
allenamento prima di riuscire a chiuderlo.
Pietro racconta la sua esperienza al Faito così:

🔎tocca per ingrandire
il Crux di Pura Fantasia
📷 ©Francesco Galasso per Direzione Verticale

PURA FANTASIA 8c – First Ascent (di Pietro Radassao)
L’8 novembre 2020 sono riuscito nella prima salita di questo ormai “ex-progetto” che si trova nella
falesia di Monte Faito in Campania, chiodato da Francesco Galasso.
Durante la libera ricordo con piacere un grande tifo alla base ed uno scenario incredibile in falesia:
sei praticamente in montagna; eppure, puoi godere di una vista sul golfo di Sorrento molto
suggestiva.
La via è composta da un prima parte semplice ma continua che termina con allungo da un bidito
(1° crux), poi dopo un discreto riposo arriva l’ultima e più difficile sezione di tacche, situata proprio
in cima (2° crux).
Per il grado credo si tratti di un 8c e probabilmente si tratta di una delle vie se non la più dura della
Campania. Inoltre, occorre ricordare che per tutto il Sud Italia linee di tale difficoltà si contano sulle
dita di una mano!
La falesia ha ancora un grande potenziale inespresso che stanno valorizzando i locals: svariate
sono le possibilità che su questo muro strapiombante ci siano vie ancora più dure che aspettano
solo di essere chiodate e salite. Staremo a vedere…
Ringrazio per l’invito a provare la via e per la gentilissima ospitalità Andrea Sodano ed Emilio Di
Leo.”
Per me, passare quei giorni con persone profondamente umane come sono lui, Marta, Luca e
Emilio Silvaroli, Carmine e Patrizia, ha significato avere su quella via un punto di incontro dove
conoscerci e percepire un senso di condivisione nel perseguimento da un sogno comune.
Quantomeno un mio sogno, visto che Pietro è riuscito a chiudere la via in relativamente pochi
tentativi.
Ricordo bene il giorno della libera. Si formò un esteso pubblico, la maggior parte di cui erano
persone da poco nel mondo dell’arrampicata.
Dopo un primo tentativo non riuscito, tutti (e intendo proprio tutti) tolsero il volume ai cellulari per
poi ammutolirsi e partecipare a quel momento di tensione che tagliava l’aria.
Quando Pietro prese finalmente quella minuscola tacca dove fino a prima era sempre caduto e si

stabilizzò con i piedi, non riuscii più a trattenermi e urlai un “Siii…!!!” a squarciagola che fu seguito
dall’entusiasmo fragoroso dei presenti, risuonando nella montagna.
La prima volta che vidi quella parete ne fui profondamente scosso e rapito, e pensai a quanto atleti
motivati e fortissimi avrebbero potuto essere un ispirazione per la comunità locale in crescita, se i
ragazzi li avessero visti muoversi su quegli strapiombi apparentemente proibitivi. Penso sia
esattamente quello che è accaduto in quell’occasione.
Il mio desiderio ora, oltre a scalare e migliorarmi, è continuare a chiodare, insieme a Francesco
Galasso e chiunque voglia contribuire, nuove linee che appaiano impossibili e che qualcuno (spero
anche io) possa invece dimostrare essere a portata umana.

🔎tocca per ingrandire
Le faggete di Faito
📷 ©Francesco Galasso per Direzione Verticale

Invece per quanto riguarda i principianti: cosa può offrire la zona? Solo tiri duri per sognare o
anche settori adatti a chi inizia?

Posso dirti che questa falesia è nata nel momento in cui dei meno che principianti hanno provato,
senza cognizione di causa e/o di sicurezza a salire delle vie di 7b a piedi nudi e con dei
moschettoni decisamente non da arrampicata… Giustificati in quel periodo dall’avere avuto dai
nove ai dieci anni ciascuno, siamo stati quasi perseguitati, dall’idea che quella falesia avesse
davvero bisogno di più vie, che potessimo tutti scalare.
Tuttavia, rapiti dalla vista degli strapiombi del settore “Catiello”, i primi lavori di chiodatura si sono
concentrati per lo più lì, creando una serie di nuove vie il cui grado medio si aggirava tra il 7a e il
7b, come CENERE o SCARLETT.

Davvero non so spiegare come mai ci sia voluto tanto prima che ci accorgessimo dell’esistenza del
nuovo settore, che già adesso è una palestra di roccia funzionale e che invoglia a scalare.
Ci sono pochi quinti, per lo più sesti o settimi e a dire il vero penso sia un bene. Chi arriva al Faito
non arriva per caso e chi lo ha già come parte sostanziale della sua vita, di solito, vi spende una
cospicua quantità di tempo, abbastanza da chiudere un sesto, magari un settimo e poi chissà…

L’obbiettivo mio e di Direzione Verticale è quello di dare la possibilità a chi desidera progredire
nell’arrampicata di poterlo fare ed essere costantemente ispirato dal livello successivo.
Presto il nuovo settore “Emilio” ospiterà un minimo di dodici vie tra il 5c e il 7a.
Aspetteremo con impazienza che qualcuno venga a divertirvisi.

di seguito la mappa ufficiale interattiva per i settori di Faito (in aggiornamento continuo)
Error: map with the specified ID doesn't exist!

Su questa Pagina e sui canali #direzioneverticale presto disponibile il Video della First Ascent di Pura Fantasia!

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

]]>
un nuovo futuro di alta difficoltà: Il punto su Falesia Monte Faito https://www.direzioneverticale.it/it/un-nuovo-futuro-di-alta-difficolta-il-punto-su-falesia-monte-faito.htm Thu, 29 Oct 2020 23:08:30 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=9759 di Francesco Galasso

due anni di progetti di vie, di “pura fantasia” e creatività arrampicatoria, sforzi economici e lavorativi, il volere a tutti i costi portare al livello che merita questo posto immerso nel parco dei monti lattari. Sulla montagna più alta a picco sul mare della costiera amalfitana, Il Monte Faito. Stiamo aggiornando le mappe della zona e chiodando nuove vie , QUI troverete presto le informazioni che cercate, un lavoro come sempre censito precisamente e sempre aggiornato su direzioneverticale.it/mappe l’unica guida ufficiale dell’intera zona.


 

sono passati due anni ormai… dopo un terribile e triste incendio a Monte Faito – Climbing Area – Arrampicata Vico…

Pubblicato da Francesco Galasso su Giovedì 29 ottobre 2020

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“Pura Fantasia” è una delle vie di #arrampicata più dure 💣del Sud #italia, sicuramente (o molto probabilmente) la più dura e sostenuta di tutta la macroregione ( #campania , #puglia , #basilicata , #calabria ) Vedremo cmq se lo confermerà anche @pietro.rada 🏅, uno dei climber più forti del panorama nazionale con tante salite 8c/9a che al momento ( ottobre 2020) sta lavorando questa via progetto. Pietro ha fatto prendere forma a tutto quello che avevo immaginato nella progettazione di “pura fantasia”! È stata una bella emozione vederlo oggi sfiorare la #libera ! A ogni tentativo di Pietro mi rendevo conto sempre più di quanto questa performance e questa via potrebbero far crescere il livello della grande comunità climber 🧗🏼in #Campania e al Sud🇮🇹! ▫️▪️▫️▪️ #climbing #arrampicata #klettern #lasportivagram #lasportiva #climbingnapoli #morgiaclimbing #montefaito #direzioneverticale

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale) in data:

]]>
Sos Climbing Partner https://www.direzioneverticale.it/it/sos-climbing-partner.htm Sun, 26 Apr 2020 10:20:51 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=9541 Trovare un compagno di cordata non e’ mai stato piu’ facile! Per organizzarsi facilmente e velocemente il gruppo di discussione si chiama ” SOS Climbing Partner”

Funziona cosi’ : si propone la falesia, la data e l’ora, indicando se si e’ motorizzati e di che attrezzatura si e’ muniti .

Presentati indicando da dove vieni🏠 dove vorresti scalare🧗🏼‍♂, se hai attrezzatura ⚙ e se sei motorizzato 🚗. Il gruppo e’ gestito e fondato da direzioneverticale.it 💛  funziona su invito.

IMPORTANTE : la chat e’ regolata dall’accesso su invito degli amministratori, condividi il gruppo solo con persone fidate evitando spamming e pubblicita’ fastidiose per i gentili membri di questo gruppo.

Happy Climbing🧗🏼‍♂

 

whatsapp_icon-icons-com_67044Whatsapp Invite  richiedici l’accesso al gruppo di interazione e inizia a chattare con la community.

 

ricerca amici e compagni di #arrampicata 🧗#climbing qui su facebook🔵groups! https://www.facebook.com/groups/direzioneverticale

Pubblicato da DirezioneVerticale.it su Mercoledì 23 agosto 2023

 

]]>