Positano – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Onlus Fri, 27 Dec 2024 18:15:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png Positano – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Sentiero degli Dei Climbing on pathofthegods le ultime novità arrampicatorie dalla terra degli dei : Agerola #climbwithgods https://www.direzioneverticale.it/it/sentiero-degli-dei-climbing-on-pathofthegods-le-ultime-novita-arrampicatorie-dalla-terra-degli-dei-agerola-climbwithgods.htm Fri, 27 Dec 2024 18:15:46 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12496 Il settore di arrampicata al Sentiero degli Dei, non a caso noto come la Falesia degli Dei, offre innumerevoli opportunità su 4 settori diversi (al momento) e una Multipitch che presto metteremo online alla sezione mappe  . Le arrampicate si svolgono lungo il cammino più celebre della Campania e tra i più rinomati al mondo, secondo i media internazionali come The Guardian, Dove Viaggi e Washington Post. Le spettacolari pareti rocciose si ergono maestose, invitando gli appassionati di arrampicata a sfidare le proprie abilità e a godere di panorami mozzafiato che si aprono lontani da Positano a Capri. Con difficoltà che variano dal principiante all’esperto, al professionista. la Falesia degli Dei è un paradiso per tutti coloro che cercano il contatto diretto con la natura e l’adrenalina di una scalata. Ogni via è stata attentamente tracciata per garantire sicurezza e divertimento, e gli scalatori possono contare su una comunità accogliente e solidale, sempre pronta a condividere consigli e racconti di avventure. Dopo una giornata di scalate, al vicino rifugio di Antonio il pastore non dimenticate di passare a salutare e a discutere delle esperienze in questa terra degli Dei.

Le novità elencate qui di seguito ai relativi links:

  • Falesia Settore Dei QUI
  • Falesia Settore Semidei QUI
  • Falesia Settore Miti QUI
  • Falesia Settore Grotta del Ciglio Alto QUI


.

,sentierodeglidei ,amalficoast ,pathofgods ,italy ,positano ,nature ,pathofthegods ,amalfi ,photooftheday ,italia ,trekking ,praiano ,naturephotography ,trekkingitalia ,landscape ,love ,hiking ,travelphotography ,ilsentierodeglidei ,picoftheday ,travelgram ,travel ,agerola ,montagna ,visititaly ,blue ,montilattari ,path ,summer ,coast, WINTER

]]>
Arrampicata e Yoga🧘🧗‍♂RETREAT CLIMBnYOGA®️ Positano 🌱 Sentiero degli Dei https://www.direzioneverticale.it/it/retreat-climbnyoga-positano-sentiero-degli-dei.htm Thu, 12 Jan 2023 22:09:15 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10395

L’arrampicata è un tipo di sport che ha un sapore spirituale ma anche mentale, è una disciplina che ci lavora dentro a volte rivelandoci le nostre emozioni più primordiali.
Ritrovandoci con noi e le nostre emozioni succede qualcosa che ci porta in dono conoscenze ed insegnamenti che interagiscono in maniera profonda con tutto il nostro essere.
La pratica dello yoga lavora sulla capacità di concentrazione, la migliora, lavora l’elasticità, le asana, le posizioni che bisogna impostare, ci consentiranno movimenti che prima in parete non osavamo neppure, il ritmo del respiro ci insegna a gestire al meglio le potenzialità del nostro corpo.
Lo yoga ci permetterà di interagire con tutti questi importanti aspetti dell’arrampicata in quanto, durante la pratica, oltre a lavorare con il corpo impegneremo la mente che spesso spinge oltre i confini a volte insormontabili della Paura, oppure gestiremo al meglio la nostra strategia mentale concentrandoci sulla respirazione e sui messaggi che riceviamo dal nostro corpo.Certo l’arrampicata porta con sè anche tante frustazioni per il mancato raggiungimento dei nostri obiettivi verticali, lo yoga consapevolizzerà tutto, nella ricerca della giusta motivazione.
.

🆕EVENTO IMMINENTE📯

Canale di riferimento https://chat.whatsapp.com/5QRdcJ6rs1G06Xogth90j9

🧘🧗‍♂*RETREAT CLIMBnYOGA*®️ Positano \ Path of the Gods🐐 🌱

🗓️  date in calendario (visitalo anche per le altre novità) QUI

🧾 Gestione Prenotazioni 🔗 : 📲APP BOOKYWAY (richiedi 📧mail di invito) 

ℹ️ Assistenza 💬🔗: https://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1

🏷️Quota partecipativa (richiedi assistenza) e soggette ad esaurimento  ℹ️ tutto compreso (2 cene, 2 colazioni, posto letto, attività Arrampicata e Yoga) *PICCOLI GRUPPI E POCHI POSTI DISPONIBILI*

Uscite di arrampicata e yoga in Ritiro / Cena aperitivo e Colazione /  Soggiorno all’antica tenuta rurale di Positano con splendida vista dall’alto su tutta la Costiera.

🗓️ *Venerdì*

Cena e Pernotto presso la Tenuta di Positano , check in *Entro le 20:00*

🗓️ *Sabato*

🕣 8:30 Risveglio e Pratica Yoga Full Power

🕤 9:30 Colazione con Prodotti della Tenuta

🕥  10:30   incontro e briefing presso inizio sentiero, Parcheggio nelle zone limitrofe 

🕚 11:00 circa dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o lead climbing per i più esperti

🕔 17:00 Yoga Dolce al Tramonto

🕣20:30 aperitivo al tramonto e Cena con i prodotti della Tenuta 

🗓️ *Domenica*

🕣 8:30 Risveglio e Pratica Yoga Full Power

🕤 9:30 Colazione con Prodotti della Tenuta 

🕥 10:30 dopo il briefing con i partecipanti inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing

 

 *MEETING POINTS* :

Check In Evento Venerdì   📍https://goo.gl/maps/Az94XYA88K38jVzJ6 🅿️ poco prima dell’abitato di Nocelle

Check out Evento 📍 https://goo.gl/maps/QRVvHwbtWvjYKw3eA (rifugio del pastore)

🗺 Mappe (in aggiornamento) : https://www.direzioneverticale.it/mappe

__

*DETTAGLI UTILI USCITE*

Partecipando a questa experience avrete diritto a 

– Assistenza e supervisione per l’intera durata dell’esperienza.

– Posto Letto e servizi, Cena e colazione inclusi

  Lezioni di yoga e  di arrampicata da parte dei nostri maestri.

 

*Cose utili da avere con se* :

– Zaino con acqua (abbondante) Snacks.

– Abbigliamento comodo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio,  Giacca a vento , Felpa, cappello, occhiali da sole, ).

– Pranzo non compreso, porta con te il necessario oppure chiedi in rifugio.

  Scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suola liscia e poco spessa).

– Antistaminici ( se allergici polline o parietarie).

 

Per l’alloggio

  • Alloggio in camera quadrupla matrimoniale oppure (fino ad esaurimento) una camera con letti singoli . Si richiede capacità di convivenza e adattamento.
  • Alla tenuta nelle vostre disponibilità avrete tisane ayurvediche gratuite e altre bevande.
  • In stanza disponibile biancheria set completo personale gratuito.
  • Alla tenuta bagni e servizi comuni.
  • Alla tenuta e al rifugio disponibili fontane di acqua potabile. 
  • La zona e’ attrezzata con cucina, tavoli, ampio giardino panoramico su Positano e la sua Costiera, ampissima zona relax con sdraio e sedie.
  • Cene con prodotti salutari a km0 Colazioni con prodotti salutari a km 0.

Un luogo dell’anima costruito con

❤Amore e Passione.

Tra antiche tenute a terrazzamento sulla costiera amalfitana e penisola sorrentina, vivremo in armonia con la lentezza sacra e la tradizione tramandata di generazione in generazione del Rifugio del Pastore e delle Tenute di Positano

Tra Roccia a picco sul mare e Natura Rigogliosa Selvaggia.

Consapevolezza del corpo, del respiro e delle nostre dinamiche mentali, ma anche contestualizzandoli nell’ambito del percorso spirituale di questa disciplina millenaria. L’obiettivo non è solo quello di mostrare come le tecniche yogiche possano essere finalizzate all’arrampicata sia a livello fisico che mentale, ma anche di dimostrare come l’arrampicata, vissuta con un adeguato approccio, possa diventare essa stessa una forma di yoga

ti accompagneremo e ti seguiremo nel nostro mondo, sicuri di darti lo stimolo per un esperienza che migliorerà il tuo approccio all’arrampicata e allo yoga, in un posto di Bellezza Autentica.

👌Qualità e Attenzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale)

]]>
Dws 🌊 Amalfi Coast 🇮🇹- Climbing Arrampicata – Feat. Filip Babicz – ☕ Caffè Americano 25M https://www.direzioneverticale.it/it/dws-%f0%9f%8c%8a-amalfi-coast-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-climbing-arrampicata-feat-filip-babicz-%e2%98%95-caffe-americano-25m.htm Fri, 15 Jul 2022 12:22:45 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10562 il #DeepWatersoloing o #psicobloc in Costiera Amalfitana è stato sviluppato da Francesco Galasso ( @direzioneverticale ). In questo docu-video, riassumiamo questa piccola storia ma dalle grandi emozioni. Le prime vie aperte, fino a quelle più “psico”(bloc), caffè americano è una di queste, una via di ben 25 metri con il profondo mare blu della costiera da sfondo. Aperta nel 2015 a cordoni e #firstascent free solo nel 2017 da Francesco Galasso, nel 2021 ha ricevuto la prima ripetizione con la salita di Filip Babicz

le informazioni le mappe i contenuti su questo stile di arrampicata alle nostre climbing area

Mappe Deep Water solo Psicobloc

]]>
Paretone Positano: una gigantesca fascia di roccia sulla citta’ verticale https://www.direzioneverticale.it/it/paretone-positano-una-gigantesca-fascia-di-roccia-sulla-citta-verticale.htm Fri, 29 Nov 2019 23:56:37 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=8919 di Francesco Galasso

Tra una perturbazione novembrina e l’altra, ho ricominciato il lavoro di restyling e di chiodatura/richiodatura di  Positano. Opera messa in stand-by solo per gli impegni personali piu’ importanti degli ultimi mesi, si e’ cominciato dai settori piu’ riparati dalla pioggia,  per assicurarci di portare quindi il lavoro avanti in ogni caso. Il Paretone, che qui descrivo e censisco ( relazioni e topos qui )ha la caratteristica di consentire l’arrampicata e i lavori in parete anche col brutto tempo e non scoraggiano le attivita’ anche con l’ inverno in arrivo .

la maglietta ufficiale del contest “Rock trip”di Positano del 2009

Nel 2007/08  iniziavo a scalare in altre falesie della costiera mentre l’anno successivo, grazie all’opera dei “Developers guide alpine la traccia”, si inaugurava il progetto “Positano” (Leggi qui l’articolo di Adriano Trombetta) . In quella bella occasione, scalavo proprio al Paretone, insieme a climbers da tutta Italia, grazie al confronto con tante scuole di pensiero e di esperienze, forse da qui che inizia la mia storia “rampicante”, molto piu che in altre falesie della Costiera . Al lato pubblico la foto della maglietta Positano Rock ’09, il primo contest meridionale dell’arrampicata.

su anatema, 7a tiro di oltre 35 metri su canne. (c) PH Cristian Pfantzel

Adriano Trombetta in Chiodatura al Paretone negli anni ’00

Rimettere le mani e il martello dopo tanto tempo al Paretone di Positano e’ stata una bella emozione, chiodo da anni un po’ ovunque e anche qui a Positano ho lavorato tanto… ma qui ho tanti ricordi con tante belle anime dell’arrampicata. Con loro, qui mi sono formato come apritore e come climber, insieme a quelli che reputo i migliori che ci possano essere. Qui hanno creato delle poesie rocciose, gente come Adriano Trombetta, Cristiano Bacci, Gunter Gottardo, Marco Capone, Roberto Vigiani, Stefano Perrone tirando fuori dalla natura della roccia, come Michelangelo Buonarroti tirava fuori la figura dal blocco di marmo.  Uno su tutti, il piu’ attivo di tutti e forse tra quelli che maggiormente ama Positano insieme a Cristiano Bacci e’ il nostro indimenticato amico Adriano Trombetta qui ritratto a lato in una foto ormai d’epoca.

Con l’intervento che sto portando avanti, hanno preso forma nuovi tiri, sono stati allungati e sistemati altri, le basi delle vie ripulite e abbiamo iniziato tanti altri cantieri nei dintorni. Quindi..sosteneteci e incoraggiateci …che di lavoro ne abbiamo ancora tantissimo, e… se c’e’ qualcuno volenteroso con un buon livello di scalata che vuole apprendere l’arte chiodatoria, non esiti… e si faccia pure avanti, saremo ben felici di insegnare in cambio del lavoro volontario che presterete o del materiale che saprete donarci.

Un altro meraviglioso posto per scalare si aggiunge su www.direzioneverticale.it/mappe censito dettagliatamente con tante info utili. L’impaginazione e’ la piu’ fedele possibile, e’ interattiva, e’ scaricabile… puo’ essere portata ovunque sul vostro smartphone o stampata,  basta scaricare il documento PDF presente in cima ad ogni pagina delle falesie redatte, blocco grigio con indicato “download”.

Su questa pagina troverete questa falesia ma anche tutti gli altri lavori censiti e facilmente fruibili, grazie alle mappe interattive cliccabili. Di seguito la grafica con tutti i settori di Positano disponibili. Stiamo lavorando per rendere tutte le aree disponibili, troverete infatti il landmark verde per i settori e le aree gia’ fruibili, il landmark giallo per le sottomappe (muoversi cioe’ tra mappe e altre aree) quello invece che al momento e’ in lavorazione, apparira’ con un landmark di colore bianco.

Vi invitiamo tutti a un riscontro e a segnalate pure se ci fosse qualche errore alla mail tra i contatti o al pulsante della chat qui a fianco.
di seguito lo stato del censimento vie al momento ( fine 2019) seguiranno tanti altri settori e vie, per le mappe aggiornate visitate periodicamentedirezioneverticale

Buona Navigazione!

.

]]>
Alta Via dei Monti Lattari – Traversata Costiera Amalfitana Sorrentina https://www.direzioneverticale.it/it/alta-via-dei-monti-lattari-traversata-costiera-amalfitana-sorrentina.htm Fri, 11 Aug 2017 21:18:46 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=5481 Alta Via dei Monti Lattari – Traversata Costiera Amalfitana Sorrentina

Dal 1997 la Costiera Amalfitana è inserita tra i siti della Lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e questo riconoscimento, legato alla sua unicità dal punto di vista identitario, artistico ambientale e culturale la rende l’ombelico dell’intero bacino del Mar Mediterraneo. La repubblica amalfitana era detta la più prospera, nobile ed illustre città della Longobardia»… qui abitavano i migliori navigatori del tempo ed in cui giungevano mercanti provenienti da tutte le parti del mondo allora conosciuto…». Alla base delle sue fortune il legname di cui all’epoca erano ricchissime le montagne costiere.

L’ Alta Via Dei Monti Lattari (00) è un itinerario escursionistico/ alpinistico di queste lussuregianti montagne a picco sul mare blu di Amalfi, Positano, Ravello, Sorrento e Capri. Percorre i novanta km della dorsale della penisola Amalfitana Sorrentina , denominata catena dei #montilattari .
Autorevoli fruitori dell’antica via ( ndr Giustino Fortunato ) l’hanno definita la mescolanza perfetta di mari e monti. Una scoperta in ogni punto del territorio che renderà sempre diverso lo stesso panorama col blu del mare, col verde dei terrazzamenti coltivati, col giallo dei limoni o il rosso delle viti autunnali.

Visita la pagina Alta Via dei Monti Lattari cliccando QUI 

Iscriviti alla pagina facebook e ai relativi eventi cliccando QUI 

banner-altavia


]]>
Stefano Perrone libera l’Ira Falesia dell’ Inferno Positano Amalfi Coast https://www.direzioneverticale.it/it/stefano-perrone-libera-lira-falesia-dell-inferno-positano-amalfi-coast.htm Thu, 04 May 2017 22:34:15 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=5342 stefanoperroneinfernofalesiapositano2

Stefano Perrone sulla sezione iniziale de l’Ira (8a) ala Falesia de L’inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta

stefanoperroneinfernofalesiapositano2

Stefano Perrone sulla sezione chiave de l’Ira (8a) ala Falesia de L’inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta

A non più di 100 metri di distanza dal cimitero di Positano è un settore davvero “hot”, per temperatura e difficoltà.
Frequentabile solo nei giorni più freddi dell’anno o nei pomeriggi primaverili/autunnali.
10 minuti da Positano e dalla Selva.
Accesso: Da Positano raggiungere il Cimitero oppure dal sentiero basso della Selva. Il settore è attaccato a Mirabella e quindi ad altri 30 tiri.
L’inferno è l’ultima falesia realizzata da Adriano Trombetta, Guida Alpina e grande amico e collega. Grazie al suo contributo sono state sviluppate la maggioranza delle vie di arrampicata a Positano ad oggi (2017).
Scomparso recentemente ( Febbraio 2017) quelle di seguito sono le parole rivolte ad Adriano amico e collega, ma sopratutto grande esteta della scalata, dopo la libera di questo gioiello roccioso di ottavo grado tra la città verticale della costiera amalfitana e la roccia a picco sul mare blu.

Sono tornato qui per l’ennesima volta, sono tornato in questo angolo di mondo, in questo piccolo gioiello che preziosamente custodivi.
Tra queste pareti mi pare di udire ancora la tua voce, nell’esultare l’inno alla gioia!!!
La gioia che provavi nello scalare le pareti, nel lasciarne una traccia indelebile.
Nello scoprire ogni appiglio e chiodarene sublimi linee!!
Grazie ancora di avermi fatto scoprire il tuo paradiso. Ricordo come fosse ieri l’inizio…. Di quella che diventò la nostra vita, la guida alpina. Un percorso che ci legò non solo con la corda. Anni indimenticabili che ricorderò per sempre!
Caro Adriano, Ieri ho liberato l’ira 8a uno degli ultimi capolavori che chiodasti qui!!
Ad assicurarmi c’era Cristiano (Bacci ndr), Francesco ( Galasso ndr) a fare foto e video e la tua piccola Kali.
Questa sera siamo tutti qui alla selva, la tua seconda casa, brindando al ricordo di una persona speciale!!!

]]>
Un ricordo ad Adriano Trombetta https://www.direzioneverticale.it/it/un-ricordo-ad-adriano-trombetta.htm Mon, 27 Feb 2017 21:25:55 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=5217  

Oggi sono a disfare uno zaino e prepararne uno nuovo, per la prossima avventura, questa volta però sarà senza te.
Porto con me il tuo esempio, ci metto dentro la tua voglia di vivere fino in fondo, il tuo immenso sapere e l’esprimersi sinceramente, senza mezze misure.
Hai lasciato traccia del tuo modo di essere dalle Alpi al mio Sud… la traccia più significativa e bella l’hai lasciata non solo sulle tue Vie ma nelle Persone che ti ammirano e ti ritengono un esempio.
__________________

“SCALARE” è il mio credo, il mio bisogno, le parole che non dico, la mia fatica, la mia povertà, il mio pianto. Sono qui ma io “scalo” con la mente <<…>> io “scalo” il mio essere con la ricchezza che so di avere e che mi seguirà ovunque <<…>> ( Libero adattamento de’ “la lettera di Rudol’f Nureev” )
__________________

<<Una VIA è la nostra voce, ciò che vogliamo comunicare, ciò che vogliamo mostrare.
Michelangelo diceva che la figura è già nel blocco di pietra, per mostrarla bisogna togliere ciò che c’è intorno…
Io dico che la “via” è già nella natura. Tracciandola parliamo attraverso ad essa”>> ( Adriano Cesare Augusto Trombetta )

Grazie per le Foto:
DirezioneVerticale.it
Bshopzone
Anuschka Sophie Jänicke

planetadriano

bannerpostiano-adrianotrombetta





Farglione di Mezzo, Arco dell' Amore Capri Italia. Adriano Trombetta su "Tramonti"

Farglione di Mezzo, Arco dell’ Amore Capri Italia. Adriano Trombetta su “Tramonti”

Io ( Francesco Galasso ) e Adriano Trombetta al castello di Lettere (Na)

Io ( Francesco Galasso ) e Adriano Trombetta al castello di Lettere (Na)

Adriano (Trombetta) mi aspetta in sosta al primo tiro di Nautilus Valle Orco Piemonte Gran Paradiso

Adriano (Trombetta) mi aspetta in sosta al primo tiro di Nautilus Valle Orco Piemonte Gran Paradiso

Adriano (Trombetta) mi aspetta in sosta al primo tiro di Nautilus Valle Orco Piemonte Gran Paradiso

Adriano (Trombetta) mi aspetta in sosta al primo tiro di Nautilus Valle Orco Piemonte Gran Paradiso

Lezione di Adriano Trombetta allo Stage Ice Climbing organizzato da direzioneverticale.it

Lezione di Adriano Trombetta allo Stage Ice Climbing organizzato da direzioneverticale.it

le Topos delle vie Chiodate insieme ad Adriano Trombetta in Campania

le Topos delle vie Chiodate insieme ad Adriano Trombetta in Campania

Adriano Trombetta a Lillaz indossando la maglia appena regalatagli da direzioneverticale.it

Adriano Trombetta a Lillaz indossando la maglia appena regalatagli da direzioneverticale.it

Adriano Trombetta in sosta alla Montagna Spaccata a Gaeta (Lt)

Adriano Trombetta in sosta alla Montagna Spaccata a Gaeta (Lt)

Adriano Trombetta e lo spigolo della Croce del Sud a Gaeta (Lt)

Adriano Trombetta e lo spigolo della Croce del Sud a Gaeta (Lt)

 

<<Una VIA è la nostra voce, ciò che vogliamo comunicare, ciò che vogliamo mostrare. Michelangelo diceva che la figura è già nel blocco di pietra, per mostrarla bisogna togliere ciò che c’è intorno… Io dico che la “via” è già nella natura. Tracciandola parliamo attraverso ad essa”>> ( Adriano Cesare Augusto Trombetta ) Ph : Anuschka Sophie Janicke @adrianocesareaugusto trombetta su Spartacus , #Falesia Lettere #Napoli #direzioneverticale ℹ www.direzioneverticale.it #climbwithgods #klettern #arrampicata #climbing #escalade #klatring #climbing_is_my_passion #climbing_pictures_of_instagram #climbingphotography #climbgirls #adventure #sorrento #pompei #herculaneum #pompeii #naples #alpinism #trekking

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale) in data:


 

]]>